Adrien Barralis

Adrien Barralis

Sindaco di Nizza
Durata mandato1853 –
1857
Capo di StatoVittorio Emanuele II
PredecessoreDominique (Domenico) Galli
SuccessoreFrançois (Francesco) Malausséna

Deputato del Regno di Sardegna
Durata mandato14 dicembre 1857 - –
21 gennaio 1860
Capo di StatoVittorio Emanuele II
LegislaturaVI
CollegioUtelle
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studiolaurea

Joseph François Adrien Barralis, citato anche col nome italianizzato di Adriano, (Lucerame, 15 aprile 1818[1] – Lucerame, 18 agosto 1863[2]), è stato un politico francese parlamentare del Regno di Sardegna e sindaco di Nizza.

Biografia

Quando nasce Lucéram (Lucerame) faceva parte del regno di Sardegna, compreso nella Contea di Nizza. Dopo la laurea in giurisprudenza diventa notaio a Nizza. Nel 1853 è eletto sindaco di Nizza. Nel 1854 fa installare nella città l'illuminazione a gas, e partecipa alla creazione della Cassa di risparmio di Nizza nel 1857. Lo stesso anno lascia il mandato di sindaco a Francesco Malaussena e si fa eleggere deputato al Parlamento del Regno di Sardegna nel collegio di Utelle. Dopo l'Annessione della contea di Nizza alla Francia nel 1860, diventa sindaco di Lucéram e conseiller général.

Note

  1. ^ Archives des Alpes Maritimes, commune de Lucéram, acte de naissance non numéroté, année 1818
  2. ^ Archives des Alpes Maritimes, commune de Luceram, acte de décès, numero 21, année 1863

Bibliografia

  • Ralph Schor (dir.), Dictionnaire historique et biographique du comté de Nice, Nice, Serre, 2002, p. 45.

Voci correlate

  • Sindaci di Nizza

Collegamenti esterni

  • Adriano Barralis, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Nizza Successore
Dominique Galli 1853-1857 François Malausséna
  Portale Biografie
  Portale Politica