Alberto Baumann

Alberto Baumann (Milano, 12 maggio 1933 – Roma, 1º novembre 2014) è stato un giornalista, scrittore, pittore e scultore italiano.

Come giornalista iniziò come inviato de La Nazione di Firenze. Ha collaborato al Mondo di Pannunzio. Ha scritto nella terza pagina de L'Umanità con una sua rubrica di elzeviri.
Come scrittore, sono stati pubblicati un libro di racconti (Se esco vivo da qui) e due raccolte di poesie (Il sapore delle cose, Ti presento il Signore Dio tuo). Negli anni 1970 ha collaborato ad una delle prime televisioni commerciali romane, la GBR, inventandosi trasmissioni in seguito riprese da reti nazionali.

L'artista

Artista poliedrico, la cui opera pittorica si ispira al primo astrattismo, benché nelle sue composizioni siano riconoscibili, in grado o misura diversi, elementi figurativi che danno al suo discorso una personalissima piega filosofica di origine letteraria. Tali elementi si ritrovano nelle sue sculture, per lo più in ferro, spesso ricavate da rifiuti industriali.
Opere di Alberto Baumann sono esposte in collezioni private e pubbliche.

Galleria d'immagini

  • Il Carnevale, 1985, cm.120x100
    Il Carnevale, 1985, cm.120x100
  • Eredità del Ventesimo Secolo, 1980, cm.100x100
    Eredità del Ventesimo Secolo, 1980, cm.100x100
  • Maschere, 1998, cm.100x100
    Maschere, 1998, cm.100x100
  • Una notte un attore 1987, cm.100x120
    Una notte un attore 1987, cm.100x120
  • Storia del tempo n° 1 1982
    Storia del tempo n° 1 1982

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto Baumann

Collegamenti esterni

  • Alberto Baumann, su albertobaumann.com.

Opere nei musei:

  • Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia (Roma), su http. URL consultato l'11 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2018).
  • Museo Ebraico di Pitigliano (GR), su comune.pitigliano.gr.it. URL consultato il 13 gennaio 2006 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2006).
  • Civitanova Marche, su corriereproposte.it (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).

Altri siti

  • Toscana Novecento, su toscananovecento.it. URL consultato l'11 agosto 2022 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2022).
  • Memorie Ebraiche, su memoriebraiche.it. URL consultato l'11 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2021).
  • Rafael Alberti (PDF), su rafaelalberti.es. URL consultato il 14 gennaio 2006 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2005).
  • Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza, su istoreto.it. URL consultato il 14 gennaio 2006 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90326766 · ISNI (EN) 0000 0004 4300 874X · SBN SBLV067652 · J9U (ENHE) 987010266797905171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Pittura