Alessandro Valperga di Maglione

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Alessandro Bonifacio Valperga, conte di Maglione e del Valpergato (Valperga, ... – Valperga, 1817), è stato un politico italiano, sindaco di Torino nel 1790.

Biografia

Figlio di Francesco Andrea (morto nel 1801) e di Anna di Geronimo Marchisio, nobile di Chieri, dopo la laurea in legge fu ambasciatore del regno di Sardegna, prima presso la Repubblica di Genova, poi presso lo Stato Pontificio[1].

Fu anche gentiluomo di camera e, dal 1786, il primo governatore laico del collegio dei nobili[2].

Ebbe l'incarico di sindaco di Torino nel 1790, con l'avvocato Pietro Pinchia.

Morì nel 1817.

Note

  1. ^ Vittorio Angius, Sulle famiglie nobili della monarchia di Savoia narrazioni fregiate de' rispettivi stemmi incisi da Giovanni Monneret ed accompagnate dalle vedute de' castelli feudali disegnati dal vero da Enrico Gonin, Torino, Fontana e Isnardi, 1841.
  2. ^ Giuseppe Ricuperati, Storia di Torino - Vol. 5: Dalla città razionale alla crisi dello Stato d'Antico Regime (1730-1798), Torino, Einaudi, 2002.

Voci correlate

  • Sindaci di Torino


Predecessore Sindaco di Torino Successore
Prospero Balbo di Vinadio -
Giuseppe Andrea Rignon
1790 - con Pietro Pinchia Cesare Frichignono di Castellengo
Antonio Carbone
  Portale Biografie
  Portale Politica