Alpinia (botanica)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento zingiberales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alpinia (botanica)
Alpinia galanga
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineZingiberales
FamigliaZingiberaceae
SottofamigliaAlpinioideae
TribùAlpinieae
GenereAlpinia
Roxb., 1810
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineZingiberales
FamigliaZingiberaceae
GenereAlpinia
Specie

Alpinia Roxb., 1810 è un genere di piante della famiglia Zingiberacee[1].

Distribuzione e habitat

Il genere Alpinia è indigeno delle regioni tropicali dell'Asia tropicale e dell'Oceania[1].

Tassonomia

Lo stesso argomento in dettaglio: Specie di Alpinia.

Il genere comprende circa 250 specie[1], delle quali la più nota è Alpinia galanga (galanga o galangal o zenzero thailandese).

Alcune specie

Usi

Rizomi di Alpinia galanga (galanga) pronti per l'uso

I rizomi di alcune specie di Alpinia (in particolare A.galanga, ma anche A.officinarum) sono usati per l'alimentazione umana, particolarmente nella penisola indocinese. A.zerumbet è usata come ingrediente secondario in alcune ricette cinesi e giapponesi.

Ad A.galanga e altre specie vengono attribuite virtù afrodisiache, per cui sono state utilizzate in erboristeria e in ayurveda.

Molte specie sono utilizzate come piante ornamentali, soprattutto nei climi tropicali.

Lo zenzero rosso (Alpinia purpurata) è il fiore nazionale delle Isole Samoa.

Note

  1. ^ a b c (EN) Alpinia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'11 aprile 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alpinia
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Alpinia

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica