Arsenal Football Club 1988-1989

Voce principale: Arsenal Football Club.
Arsenal F.C.
Stagione 1988-1989
Sport calcio
Squadra  Arsenal
AllenatoreBandiera della Scozia George Graham
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Peter Hill-Wood
First Division1º posto
FA CupTerzo turno
EFL CupTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Lukic, Rocastle, Winterburn (38)
Totale: Lukic, Rocastle, Winterburn (45)
Miglior marcatoreCampionato: Smith (23)
Totale: Smith (25)
StadioArsenal Stadium
Media spettatori34 477[1]
1987-1988
1989-1990
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Stagione

Superate alcune difficoltà nelle prime fasi del campionato come la squalifica per nove turni di Paul Davis per una rissa con Glenn Cockerill durante la gara con il Southampton[2] e le sconfitte contro l'Aston Villa e lo Sheffield Wednesday[3][4], nel periodo fra ottobre e novembre l'Arsenal ottenne la prima serie positiva della stagione che gli permise di entrare nel lotto delle pretendenti alla guida della classifica, in quel frangente occupata stabilmente dal Norwich City[5][6]. Concluso lo scontro diretto a reti inviolate[7], nelle giornate a cavallo del nuovo anno i Gunners ottennero una seconda serie positiva che permise loro di assumere il comando al Boxing Day, in occasione di una vittoria esterna con il Charlton[8]. Di lì in poi l'Arsenal rimase saldamente in vetta alla classifica, ottenendo tuttavia alcune prestazioni negative che favorirono l'avvicinamento del Liverpool[9]; la rimonta dei Reds venne completata grazie a una sconfitta casalinga dei Gunners contro il Derby County su cui pesò l'assenza di Davis per infortunio.[10]

Il successivo pareggio interno con il Wimbledon FC fece scivolare l'Arsenal a -3 dal Liverpool[11]: la differenza reti di +35 contro il +39 dei Reds pose come unica condizione per il sorpasso dei Gunners la vittoria con almeno due gol di scarto nello scontro diretto[12][13], programmato per un mese prima ma posticipato in seguito alla strage di Hillsborough[14] Durante l'incontro i Gunners, che pure erano riusciti per buona parte del tempo a bloccare il gioco del Liverpool grazie all'arretramento in difesa di David O'Leary[14][15], non diedero l'impressione di raggiungere l'obiettivo nemmeno dopo che, in apertura del secondo tempo, il capocannoniere Smith aveva siglato il gol del vantaggio[16][15]. Allo scadere dei due minuti di recupero Michael Thomas, servito da Smith, si liberò di Nicol e Grobbelaar in area di rigore, segnando la rete che consegnò all'Arsenal il nono titolo nazionale[15].

Per effetto del bando quinquennale disposto dalla UEFA nei confronti dei club inglesi in seguito alla strage dell'Heysel i Gunners, al ritorno alla vittoria dopo diciotto anni, non ebbero il diritto di disputare la Coppa dei Campioni.

Meno degne di nota furono le prestazioni nelle coppe, dalle quali l'Arsenal uscì in seguito a delle sconfitte nelle ripetizioni degli incontri: in FA Cup i Gunners uscirono al terzo turno contro il West Ham Utd[17][18], in Coppa di Lega la squadra superò agevolmente il secondo turno battendo sia all'andata sia al ritorno l'Hull City[19][20], capitolando successivamente alla seconda ripetizione del terzo turno con il Liverpool, giocata in campo neutro a Birmingham[21]

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1988-1989 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è JVC. [22]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

Area organizzativa

  • Segretario generale: Kevin Friar

Area tecnica

  • Allenatore: George Graham
  • Allenatore in seconda: Theo Foley
  • Preparatore dei portieri: Bob Wilson

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Inghilterra P John Lukic
Bandiera della Scozia P Jim Will
Bandiera del Galles P Rhys Wilmot
Bandiera dell'Inghilterra D Tony Adams (capitano)
Bandiera dell'Inghilterra D Steve Bould
Bandiera dell'Inghilterra D Gus Caesar
Bandiera dell'Irlanda del Nord D Gary Campbell
Bandiera dell'Inghilterra D Lee Dixon
Bandiera dell'Irlanda del Nord D Steve Morrow
Bandiera dell'Irlanda D David O'Leary
Bandiera dell'Irlanda D Pat Scully
Bandiera dell'Inghilterra D Nigel Winterburn
Bandiera dell'Inghilterra C Steve Ball
Bandiera dell'Inghilterra C Paul Vincent Davis
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Inghilterra C David Hillier
Bandiera dell'Inghilterra C Brian Marwood
Bandiera dell'Inghilterra C Gary McKeown
Bandiera dell'Inghilterra C Russell Milton
Bandiera dell'Inghilterra C Kevin Richardson
Bandiera dell'Inghilterra C David Rocastle
Bandiera dell'Inghilterra C Michael Thomas
Bandiera dell'Inghilterra A Gus Caesar
Bandiera dell'Inghilterra A Perry Groves
Bandiera dell'Inghilterra A Martin Hayes
Bandiera dell'Irlanda A Niall Quinn
Bandiera dell'Inghilterra A Paul Merson
Bandiera dell'Inghilterra A Alan Martin Smith

Risultati

Abbozzo calcioQuesta sezione sull'argomento calcio è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

First Division

Lo stesso argomento in dettaglio: First Division 1988-1989.

Girone di andata


1ª giornata
Wimbledon FC  1 – 5  Arsenal


2ª giornata
Arsenal  2 – 3  Aston Villa


3ª giornata
Tottenham  3 – 2  Arsenal


4ª giornata
Arsenal  2 – 2  Southampton


5ª giornata
Sheffield Wednesday  1 – 2  Arsenal


6ª giornata
West Ham Utd  1 – 4  Arsenal


9ª giornata
Arsenal  2 – 1  QPR


8ª giornata
Luton Town  1 – 1  Arsenal


10ª giornata
Arsenal  2 – 0  Coventry City


11ª giornata
Nottingham Forest  1 – 4  Arsenal


12ª giornata
Newcastle Utd  0 – 1  Arsenal


13ª giornata
Middlesbrough  3 – 0  Arsenal


14ª giornata
Derby County  2 – 1  Arsenal


15ª giornata
Arsenal  1 – 1  Liverpool


16ª giornata
Norwich City  0 – 0  Arsenal


17ª giornata
Manchester Utd  2 – 1  Arsenal


18ª giornata
Charlton  2 – 3  Arsenal


19ª giornata
Aston Villa  0 – 3  Arsenal


20ª giornata
Arsenal  2 – 0  Tottenham

Girone di ritorno


21ª giornata
Everton  1 – 3  Arsenal


22ª giornata
Arsenal  1 – 1  Sheffield Wednesday


23ª giornata
Arsenal  1 – 1  West Ham Utd


24ª giornata
Millwall  1 – 2  Arsenal


25ª giornata
QPR  0 – 0  Arsenal


26ª giornata
Coventry City  0 – 1  Arsenal


27ª giornata
Arsenal  2 – 0  Luton Town


7ª giornata
Arsenal  0 – 0  Millwall


28ª giornata
Arsenal  3 – 1  Nottingham Forest


31ª giornata
Arsenal  2 – 2  Charlton


30ª giornata
Southampton  1 – 3  Arsenal


32ª giornata
Manchester Utd  1 – 1  Arsenal


33ª giornata
Arsenal  2 – 0  Everton


34ª giornata
Arsenal  1 – 0  Newcastle Utd


36ª giornata
Arsenal  5 – 0  Norwich City


37ª giornata
Middlesbrough  0 – 1  Arsenal


38ª giornata
Arsenal  1 – 2  Derby County


29ª giornata
Arsenal  2 – 2  Wimbledon FC

Liverpool
26 maggio 1989, ore 20:05 UTC+1
35ª giornata
Liverpool  0 – 2
referto
  ArsenalAnfield Road (41 783 spett.)
Arbitro:  Hutchinson
MarcatoriSmith Gol 52’
Thomas Gol 90+2’

FA Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 1988-1989.
8 gennaio 1989
Terzo turno
West Ham Utd  2 – 2  Arsenal

11 gennaio 1989
Terzo turno (Replay)
Arsenal  0 – 1  West Ham Utd

League Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: English Football League Cup 1988-1989.

Secondo turno - Andata
Hull City  1 – 2  Arsenal


Secondo turno - Ritorno
Arsenal  3 – 0  Hull City


Terzo turno
Liverpool  1 – 1  Arsenal


Terzo turno (primo replay)
Arsenal  0 – 0  Liverpool


Terzo turno (secondo replay)
Arsenal  1 – 2  Liverpool

Statistiche

Statistiche di squadra

Abbozzo calcioQuesta sezione sull'argomento calcio è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
First Division 76 38 22 10 6 73 36 +37
FA Cup - 2 0 1 1 2 3 -1
Coppa di Lega - 5 2 2 1 7 4 +3
Totale - 45 24 13 8 82 43 +39

Statistiche dei giocatori

Giocatore First Division[23][1] FA Cup[1] Coppa di Lega[1] Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Adams, T. T. Adams 3642050434
Ball, S. S. Ball --------
Bould, S. S. Bould 2621050322
Caesar, G. G. Caesar 20000020
Campbell, G. G. Campbell --------
Davis, P. P. Davis 1212020161
Dixon, L. L. Dixon 3311050391
Groves, P. P. Groves 2142020254
Hayes, M. M. Hayes 1710040211
Hillier, D. D. Hillier --------
Lukic, J. J. Lukic 38-362-35-445-43
Marwood, B. B. Marwood 31920513810
Milton, R. R. Milton --------
McKeown, G. G. McKeown --------
Merson, P. P. Merson 291022423514
O'Leary, D. D. O'Leary 2602000280
Quinn, N. N. Quinn 31000031
Richardson, K. K. Richardson 3412050411
Rocastle, D. D. Rocastle 3862051457
Smith, A. A. Smith 362320524325
Thomas, M. M. Thomas 3772050447
Will, J. J. Will --------
Winterburn, N. N. Winterburn 3832051454

Note

  1. ^ a b c d e (EN) ARSENAL FIRST TEAM LINE-UPS - 1988-89, su thearsenalhistory.com.
  2. ^ Wrath – part two, su theguardian.com.
  3. ^ Vince Wright, Arsenal's downfall plotted by Taylor, in The Times, 5 settembre 1988, p. 44.
  4. ^ Peter Ball, Worst and best of Arsenal, in The Times, 26 settembre 1988, p. 38.
  5. ^ Clive White, Putting the case for Arsenal taking the field as England, in The Times, 21 novembre 1988, p. 44.
  6. ^ Weekend football results and tables, in The Times, 21 novembre 1988, p. 38.
  7. ^ Stuart Jones, Norwich nearly pay the penalty for safety-first ploys, in The Times, 12 dicembre 1988, p. 38.
  8. ^ David Lacey, Arsenal take the route of Sisyphus to the summit, in The Guardian, 27 dicembre 1988, p. 18.
  9. ^ David Lacey, Arsenal's frailties exposed yet again, in The Guardian, 22 marzo 1989, p. 18.
  10. ^ Clive White, Arsenal not quite ready to wear champions' mantle, in The Times, 15 maggio 1989, p. 42.
  11. ^ Stuart Jones, Arsenal pay price of attack, in The Times, 18 maggio, p. 42.
  12. ^ Clive White, Liverpool bury London clubs' dreams in style, in The Times, 24 maggio 1989, p. 48.
  13. ^ Stuart Jones, History casts Arsenal in impossible role, in The Times, 26 maggio 1989, p. 48.
  14. ^ a b Louis Massarella, Football's greatest-ever title finish? Arsenal's 1989 triumph over Liverpool, told by the players, su FourFourTwo, 3 marzo 2017.
  15. ^ a b c Jason Cowley, The night football was reborn, in The Observer, 29 marzo 2009.
  16. ^ David Lacey, Last-gasp Thomas ends the doubting, in The Guardian, 27 maggio 1989.
  17. ^ Clive White, Arsenal toast their workaholic, in The Times, 9 gennaio 1989, p. 32.
  18. ^ Dennis Signy, Rosenior's goal makes mockery of the form book, in The Times, 12 gennaio 1989, p. 40.
  19. ^ Peter Ball, Marwood makes it a happy return, in The Times, 29 settembre 1988, p. 44.
  20. ^ Steven Downes, City steal United's limelight, in The Times, 13 ottobre 1988, p. 56.
  21. ^ Steven Pye, Ten memories from the third round of the League Cup in the 1980s, su theguardian.com, 25 settembre 2013.
  22. ^ Arsenal - Kit History, su historicalkits.co.uk.
  23. ^ (EN) Arsenal FC » Appearances Premier League 1988/1989, su worldfootball.net.

Collegamenti esterni

  • Rosa su Worldfootball.net, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio