Associazione Calcio Reggiana 1939-1940

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1939-1940
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Ungheria János Vanicsek
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Robba
Serie C1º nel girone B, 3º nel girone finale A.
Maggiori presenzeCampionato: Bernardi, Biagini, Testoni (35)
Miglior marcatoreCampionato: Maran (12)
StadioCampo Mirabello
Maggior numero di spettatorivs Genova 1893, 25 dicembre 1939 (Coppa Italia), 8.000
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1939-1940.

Stagione

Nella stagione 1939-1940 la Reggiana disputa il girone B del campionato di Serie C, in casa granata arrivano i veneti: Luigi Bernardi, Umberto Romanini, Antonio Maran, Bruno Biagini, col terzino Guido Duo dal Livorno, Giordano Colaussi, parente del nazionale, dal Modena. Due ragazzini reggiani si alternano in porta: Satiro Lusetti, detto "gatto magico", e Gino Vasirani.

Nella gara di Coppa Italia arriva il Genova 1893. È il giorno di Natale e al Mirabello convengono 8 000 tifosi. I grifoni passano nei tempi supplementari.

In campionato la Reggiana, guidata dal tecnico "danubiano" János Vanicsek, domina il girone con 46 punti davanti al Mantova, secondo con 42 punti, e si qualifica per le finali. Attacco super con quattro giocatori in doppia cifra, Antonio Maran con 12 reti, Pietro De Stefanis e Giordano Colaussi con 11, Umberto Romanini con 10 centri. Poi il girone di finale dove l'aspettano Spezia, Savona e Taranto. Si incrociano le dita visti i precedenti, ma stavolta, a pochi giorni di distanza dal discorso di Mussolini che porta l'Italia in guerra tra l'entusiasmo generale, la Reggiana batte il Savona al Mirabello ed è Serie B. Clamoroso l'(1-8) del 30 giugno in quel di Taranto. Salgono in Serie B Reggiana con 9 punti, Savona e Spezia con 7 punti, resta escluso il Taranto con 1 punto.

I tifosi invadono il campo e urlano "Stadio, stadio". Si comincia anche a costruirlo, recintando un prato di Ospizio, ma la guerra bloccherà tutto.[1]

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Luigi Bernardi
Bandiera dell'Italia A Bruno Biagini
Bandiera dell'Italia D Milo Campari
Bandiera dell'Italia C Nellusco Campari
Bandiera dell'Italia P Tonino Cigarini
Bandiera dell'Italia A Giordano Colaussi
Bandiera dell'Italia A Piero De Stefanis
Bandiera dell'Italia P Guido Duo
Bandiera dell'Italia A Pietro Ferrari Bedini
Bandiera dell'Italia C Vivaldo Fornaciari
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Cornelio Gatti
Bandiera dell'Italia P Satiro Lusetti
Bandiera dell'Italia P Vittorio Malagoli
Bandiera dell'Italia A Antonio Maran
Bandiera dell'Italia C Athos Panciroli
Bandiera dell'Italia C Cesare Pilla
Bandiera dell'Italia C Umberto Romanini
Bandiera dell'Italia A Amos Simonini
Bandiera dell'Italia C Dino Testoni
Bandiera dell'Italia P Gino Vasirani

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1939-1940.

Girone di andata

Reggio Emilia
24 settembre 1939
1ª giornata
Reggiana  0 – 1  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Carpani (Milano)
MarcatoriGol 68’ Zampa

Codogno
1º ottobre 1939
2ª giornata
Codogno  0 – 2  ReggianaCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Viarengo (Asti)
MarcatoriGol 31’ (rig.) Colaussi
Gol 46’ Maran

Reggio Emilia
8 ottobre 1939
3ª giornata
Reggiana  1 – 0  PirelliStadio Mirabello
Arbitro:  Mastrazzi (Brescia)
Colaussi Gol 89’Marcatori

Sesto San Giovanni
15 ottobre 1939
4ª giornata
Falck  1 – 1  ReggianaCampo Dopolavoro Falck
Arbitro:  Bogetti (Torino)
Toppan Gol 90’MarcatoriGol 82’ Bernardi

Reggio Emilia
22 ottobre 1939
5ª giornata
Reggiana  5 – 1  ArdensStadio Mirabello
Arbitro:  Pasturenti (Voghera)
Maran Gol 4’, Gol 54’
Colaussi Gol 48’, Gol 53’
Gol 57’ (aut.) Pelliccioli
MarcatoriGol 7’ Capeletto

Brescia
29 ottobre 1939
6ª giornata
Casalini  1 – 2  ReggianaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Garzena (Voghera)
Reggiani Gol 49’MarcatoriGol 24’ Ferrari Bedini
Gol 84’ Romanini

Reggio Emilia
5 novembre 1939
7ª giornata
Reggiana  4 – 1  CremoneseStadio Mirabello
Arbitro:  Bellè (Venezia)
De Stefanis Gol 1’
Romanini Gol 19’
Maran Gol 20’
Bernardi Gol 69’
MarcatoriGol 34’ Buzzoni

San Michele Extra
19 novembre 1939
8ª Giornata
Audace SME  4 – 1  ReggianaCampo Tiberghien
Arbitro:  Donati (Milano)
Barbieri Gol 50’, Gol 53’, Gol 88’
Zenari Gol 85’
MarcatoriGol 39’ Biagini

Milano Rogoredo
3 dicembre 1939
9ª giornata
Redaelli 0 – 1  ReggianaCampo Dopolavoro Redaelli
Arbitro:  Stecig (Fiume)
MarcatoriGol 60’ (aut.) Rampini

Reggio Emilia
10 dicembre 1939
10ª giornata
Reggiana  1 – 0  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Ferorelli (Napoli)
Maran Gol 28’Marcatori

Milano
17 dicembre 1939
11ª giornata
Alfa Romeo  1 – 2  ReggianaCampo Alfa Romeo
Arbitro:  Giambone (Venezia)
Galli Gol 30’MarcatoriGol 35’ (aut.) Maestroni
Gol 86’ Maran

Reggio Emilia
31 dicembre 1939
12ª giornata
Reggiana  2 – 2  Pavese Luigi BelliStadio Mirabello
Arbitro:  Barbieri (Genova)
Malagoli Gol 20’ (rig.)
Gatti Gol 89’
MarcatoriGol 24’, Gol 53’ Garavelli

Mantova
7 gennaio 1940
13ª giornata[2]
Mantova  1 – 0  ReggianaStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Grisanti Gol 69’Marcatori

Reggio Emilia
14 gennaio 1940
14ª giornata
Reggiana  3 – 1  CremaStadio Mirabello
Arbitro:  Da Broj (Forlì)
Maran Gol 44’, Gol 62’
Meanti Gol 51’ (aut.)
MarcatoriGol 83’ Marin

Trento
21 gennaio 1940
15ª giornata
Trento  1 – 2  ReggianaStadio Briamasco
Arbitro:  Limido (Milano)
Bernardin Gol 26’MarcatoriGol 51’ (aut.) Ravizza
Gol 65’ Biagini

Girone di ritorno

Parma
28 gennaio 1940
16ª giornata
Parma  1 – 0  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Scotto (Savona)
Fornasaris Gol 78’Marcatori

Reggio Emilia
4 febbraio 1940
17ª giornata
Reggiana  2 – 0  CodognoStadio Mirabello
Arbitro:  Monti (Gallarate)
Romanini Gol 51’
De Stefanis Gol 55’
Marcatori

Milano
11 febbraio 1940
18ª giornata
Pirelli  1 – 4  ReggianaCampo Dopolavoro Pirelli
Arbitro:  Ferorelli (Napoli)
Zama Gol 86’MarcatoriGol 11’, Gol 48’ Romanini
Gol 18’ Biagini
Gol 71’ Bernardi

Reggio Emilia
18 febbraio 1940
19ª giornata
Reggiana  6 – 0  FalckStadio Mirabello
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Bernardi Gol 5’
Pilla Gol 22’
Malagoli Gol 65’, Gol 74’
Biagini Gol 79’
Gatti Gol 90’ (rig.)
Marcatori

Bergamo
25 febbraio 1940
20ª giornata
Ardens  1 – 2  ReggianaCampo Ardens
Arbitro:  Garotta (Milano)
Colombi Gol 8’MarcatoriGol 17’ Romanini
Gol 72’ Biagini

Reggio Emilia
10 marzo 1940
21ª giornata
Reggiana  1 – 1  CasaliniStadio Mirabello
Arbitro:  Rabitti (Genova)
Gatti Gol 54’ (rig.)MarcatoriGol 27’ Correnti

Cremona
17 marzo 1940
22ª giornata
Cremonese  1 – 1  ReggianaPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Galeati (Bologna)
Rampini Gol 10’MarcatoriGol 36’ De Stefanis

Reggio Emilia
24 marzo 1940
23ª giornata
Reggiana  3 – 0  Audace SMEStadio Mirabello
Arbitro:  Zavattaro (Casale Monferrato)
Malagoli Gol 26’
Colaussi Gol 53’
Maran Gol 82’
Marcatori

Reggio Emilia
31 marzo 1940
24ª giornata
Reggiana  3 – 0  RedaelliStadio Mirabello
Arbitro:  Ferorelli (Napoli)
Bernardi Gol 36’
Malagoli Gol 85’
Colaussi Gol 86’
Marcatori

Piacenza
7 aprile 1940
25ª giornata
Piacenza  2 – 3  ReggianaStadio del Littorio
Arbitro:  Limido (Milano)
De Carli Gol 54’
Roda Gol 78’
MarcatoriGol 10’ Maran
Gol 77’, Gol 87’ De Stefanis

Reggio Emilia
21 aprile 1940
26ª giornata
Reggiana  4 – 0  Alfa RomeoStadio Mirabello
Arbitro:  Dagnino (Genova)
Colaussi Gol 20’, Gol 50’
Gatti Gol 69’ (rig.)
De Stefanis Gol 89’
Marcatori

Pavia
28 aprile 1940
27ª giornata
Pavese Luigi Belli  0 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)
MarcatoriGol 23’ Gatti

Reggio Emilia
12 maggio 1940
28ª giornata
Reggiana  0 – 0  MantovaStadio Mirabello
Arbitro:  Cossutta (Trieste)

Crema
19 maggio 1940
29ª giornata
Crema  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Dagnino (Genova)

Reggio Emilia
26 maggio 1940
30ª giornata
Reggiana  5 – 2  TrentoStadio Mirabello
Arbitro:  Gambarelli (Nembro)
Romanini Gol 6’
De Stefanis Gol 44’
Biagini Gol 46’, Gol 85’
Maran Gol 51’
MarcatoriGol 61’, Gol 82’ Maestri

Finali Promozione Girone A

La Spezia
2 giugno 1940
1ª giornata
Spezia  3 – 0  ReggianaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Cardinali (Milano)
Diotalevi Gol 14’, Gol 87’
Farina Gol 72’
Marcatori

Reggio Emilia
9 giugno 1940
2ª giornata
Reggiana  3 – 1  TarantoStadio Mirabello
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Romanini Gol 23’
Maran Gol 39’
Malagoli Gol 81’
MarcatoriGol 50’ Castellano

Savona
16 giugno 1940
3ª giornata
Savona  0 – 0  ReggianaCampo di corso Ricci
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Reggio Emilia
23 giugno 1940
4ª giornata
Reggiana  4 – 1  SpeziaStadio Mirabello
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Gatti Gol 20’ (rig.)
Bernardi Gol 45’
De Stefanis Gol 55’
Colaussi Gol 75’
MarcatoriGol 18’ Santillo

Taranto
30 giugno 1940
5ª giornata
Taranto  1 – 8  ReggianaStadio Valentino Mazzola
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Molinari Gol 63’MarcatoriGol 6’, Gol 44’ Romanini
Gol 25’, Gol 50’ Colaussi
Gol 30’, Gol 89’ De Stefanis
Gol 60’ Malagoli
Gol 76’ Biagini

Reggio Emilia
7 luglio 1940
6ª giornata
Reggiana  2 – 0  SavonaStadio Mirabello
Arbitro:  Mattea (Torino)
Biagini Gol 39’
De Stefanis Gol 73’
Marcatori

Note

  1. ^ Del Bue-Storia della Reggiana.
  2. ^ Partita rinviata e recuperata il 3 marzo 1940.

Bibliografia

  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 18.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 88-91.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (1º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 287-303.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1939-40, storiadellareggiana.it.
  • Stagione 1939-40, "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945" (1º volume) (PDF), su tecnograf.biz. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio