Associazione Sportiva Melfi 2011-2012

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Associazione Sportiva Melfi.
Associazione Sportiva Melfi
Stagione 2011-2012
Sport calcio
Squadra  Melfi
AllenatoreBandiera dell'Italia Paolo Rodolfi poi
Bandiera dell'Italia Leonardo Bitetto
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Maglione
Lega Pro Seconda Divisione16º posto nel girone B.
Maggiori presenzeCampionato: Scuffia, Spirito (39)
Miglior marcatoreCampionato: Ambrogetti (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Melfi nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Alessio Ambrogetti
Bandiera dell'Italia A Davide Bertocchi
Bandiera dell'Italia D Davide Borin
Bandiera dell'Italia D Dario Bova
Bandiera dell'Italia C Antonio Caprioli
Bandiera dell'Italia A Antonio Cibele
Bandiera dell'Italia P Luigi Della Luna
Bandiera dell'Albania D Kastriot Dermaku
Bandiera dell'Italia D Jacopo Fiorucci
Bandiera dell'Italia D Gabriele Franchino
Bandiera dell'Italia C Mattia Gennari
Bandiera dell'Italia D Adolfo Gerolino
Bandiera dell'Italia C Maurizio Giunta
Bandiera dell'Italia C Daniele Greco
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Giancarlo Improta
Bandiera dell'Italia A Massimiliano Lionetti
Bandiera dell'Italia D Andrea Moretto
Bandiera dell'Italia C Nicola Muratore
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Pericolo
Bandiera dell'Italia C Giorgio Russo
Bandiera dell'Italia D Roberto Russo
Bandiera dell'Italia C Fabio Scarsella
Bandiera dell'Italia P Tommaso Scuffia
Bandiera dell'Italia A Simone Simeri
Bandiera dell'Italia A Stefano Spagna
Bandiera dell'Italia D Cristiano Spirito
Bandiera dell'Italia C Fabrizio Tirelli
Bandiera dell'Italia C Luigi Viola

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Panini edizioni, 2013, pp. 449.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio