Bileća

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Bosnia ed Erzegovina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bileća
comune
Bileća – Bandiera
Bileća – Veduta
Bileća – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Entità Repubblica Serba
RegioneTrebigne
Amministrazione
SindacoMiladin Samardžić
Territorio
Coordinate42°52′N 18°26′E42°52′N, 18°26′E (Bileća)
Altitudine617 m s.l.m.
Superficie633 km²
Abitanti11 536 (2013)
Densità18,22 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale89230
Prefisso059
Fuso orarioUTC+1
Codice FZS03
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bosnia ed Erzegovina
Bileća
Bileća
Bileća – Mappa
Bileća – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bileća (in serbo Билећа) è un comune della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina con 11.536 abitanti al censimento 2013[1].

Nei pressi della città è stato trovato un giacimento di fossili, che ha portato alla scoperta di varie specie, tra cui il Pachyophis woodwardi, un serpente estinto.[2]

Località

La municipalità di Bileća è composta dalle seguenti 61 località:

  • Baljci
  • Bijela Rudina
  • Bijeljani
  • Bileća
  • Bodenik
  • Bogdašići
  • Brestice
  • Čepelica
  • Deleuša
  • Divin
  • Đeče
  • Dlakoše
  • Dola
  • Donja Meka Gruda
  • Donji Davidovići
  • Fatnica
  • Golobrđe
  • Gornja Meka Gruda
  • Gornji Davidovići
  • Granica
  • Hodžići
  • Kačanj
  • Kalac
  • Korita
  • Krivača
  • Krstače
  • Kukričje
  • Kuti
  • Lađevići
  • Milavići
  • Mirilovići
  • Miruše
  • Mrežica
  • Narat
  • Njeganovići
  • Oblo Brdo
  • Orah
  • Orahovice
  • Pađeni
  • Panik
  • Plana
  • Podgorje
  • Podosoje
  • Preraca
  • Prijevor
  • Prisoje
  • Rioca
  • Selišta
  • Simijova
  • Skrobotno
  • Šobadine
  • Todorići
  • Torić
  • Trnovica
  • Vlahinja
  • Vranjska
  • Vrbica
  • Zasada
  • Zaušje
  • Zvijerina
  • Žudojevići

Note

  1. ^ Popolazione al censimento 2013 dal sito ufficiale (PDF), su bhas.ba. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018).
  2. ^ Lee M.S.Y., Caldwell M.W. & Scanlon J.D. (1999).- A second primitive marine snake: Pachyophis woodwardi from the Cretaceous of Bosnia-Herzegovina.- Journal of Zoology, London, vol. 248, pp. 509-520.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bileća

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su opstinabileca.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 145592653 · LCCN (EN) n97072996 · J9U (ENHE) 987007542979005171
  Portale Bosnia ed Erzegovina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Bosnia ed Erzegovina