Billy Joe Royal

Billy Joe Royal
Billy Joe Royal nel 1966
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock and roll
Country
Gospel
Periodo di attività musicale1950 – 2015
Strumentovoce, chitarra
Album pubblicati11
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Billy Joe Royal (Valdosta, 3 aprile 1942 – Morehead City, 6 ottobre 2015[1]) è stato un cantante statunitense.

Biografia

Cresciuto a Marietta (Georgia), ebbe successo nella seconda metà degli anni Sessanta con i brani Down in the Boondocks, I Knew You When, I've Got to Be Somebody e Hush, quest'ultimo scritto da Joe South e coverizzato anni dopo dai Deep Purple.

Nel 1969 realizzò un'altra hit, Cherry Hill Park, inserita nel disco omonimo.

Negli anni Settanta si dedicò praticamente solo all'attività live, mentre negli anni Ottanta produsse diversi brani e album country. Il suo disco più venduto fu The Royal Treatment, datato 1987. Collaborò nello stesso anno con Donna Fargo.

Nel 1991 pubblicò un Greatest Hits.

Discografia parziale

  • Billy Joe Royal (1965)
  • Down in the Boondocks (1965)
  • Billy Joe Royal feat. Hush (1967)
  • Cherry Hill Park (1969)
  • Billy Joe Royal (1980)
  • Folio (1982)
  • Looking Ahead (1987)
  • The Royal Treatment (1987)
  • Tell It Like It Is (1989)
  • Out of the Shadows (1990)
  • Greatest Hits (1991)

Note

  1. ^ Singer Billy Joe Royal dies at 73

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Billy Joe Royal

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su billyjoeroyal.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Billy Joe Royal, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Billy Joe Royal, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Billy Joe Royal, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Billy Joe Royal, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Billy Joe Royal, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Billy Joe Royal, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Sito web, su billyjoeroyal.com. URL consultato il 25 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42028542 · ISNI (EN) 0000 0001 1875 3180 · Europeana agent/base/66677 · LCCN (EN) n91061197 · GND (DE) 134616812 · BNE (ES) XX5069595 (data) · BNF (FR) cb13931159x (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica
  Portale Rock