Broken Frame Tour

Abbozzo musica elettronica
Questa voce sugli argomenti musica elettronica e tour musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A Broken Frame Tour
Tour dei Depeche Mode
AlbumA Broken Frame
InizioBath, Regno Unito
4 ottobre 1982
FineSchüttorf, Germania
28 maggio 1983
Tappe4
Spettacoli47
Cronologia dei tour dei Depeche Mode
See You Tour
(1982)
Construction Time Again Tour
(1983-84)

Il Broken Frame Tour è stato un tour musicale della band elettronica inglese dei Depeche Mode, intrapreso durante il 1982 e il 1983 per promuovere il secondo album in studio del gruppo A Broken Frame.

Descrizione

È il primo tour con Alan Wilder come membro ufficiale della band e il primo a vedere in scaletta una canzone registrata con Wilder (Get the Balance Right!). In questo tour il gruppo si è per la prima volta esibito in diversi teatri europei, e ha per la prima volta tenuto concerti in Asia.

Scaletta

  1. Oberkorn (It's a Small Town) (intro)
  2. My Secret Garden
  3. See You
  4. Satellite
  5. New Life
  6. Boys Say Go!
  7. Tora! Tora! Tora!
    • Nothing to Fear (fino alla fine del 1982)
    • Big Muff (dal 1983)
  8. Leave in Silence
  9. Shouldn't Have Done That
  10. The Meaning of Love
  11. Just Can't Get Enough
  12. A Photograph of You (fino alla fine del 1982)
  13. The Sun & the Rainfall
    primo bis
  14. Shout!
  15. Photographic
    secondo bis
  16. Dreaming of Me

Date

Data Città Paese Luogo Note
Europa
04/10/1982 Bath Bandiera del Regno Unito Regno Unito Golddiggers
06/10/1982 Dublino Bandiera dell'Irlanda Irlanda National Stadium
07/10/1982 Cork Cork City Hall
08/10/1982 Galway Leisureland
10/10/1982 Southampton Bandiera del Regno Unito Regno Unito Southampton City Hall
11/10/1982 Leicester De Montfort Hall
12/10/1982 Brighton Brighton Dome
13/10/1982 Southend-on-Sea Cliffs Pavilion
15/10/1982 Bristol Colston Hall
16/10/1982 Birmingham Odeon Theatre
17/10/1982
19/10/1982 Glasgow Tiffanys
20/10/1982 Edimburgo Edinburgh Playhouse
21/10/1982 Newcastle upon Tyne Newcastle City Hall
22/10/1982 Liverpool Liverpool Empire Theatre
24/10/1982 Londra Hammersmith Odeon
25/10/1982 Il concerto è stato trasmesso in televisione, e alcune tracce sono state registrate e pubblicate come b-side di alcuni singoli.
27/10/1982 Manchester Manchester Apollo
28/10/1982 Sheffield Sheffield City Hall
29/10/1982 Saint Austell Cornwall Coliseum
25/11/1982 Stoccolma Bandiera della Svezia Svezia Draken
26/11/1982 Copenaghen Bandiera della Danimarca Danimarca Saltlagret
28/11/1982 Bochum bandiera Germania Ovest Zeche
29/11/1982 Colonia Mulheim Stadthalle
30/11/1982 Amburgo Musikhalle
02/12/1982 Hannover Ballroom Blitz
03/12/1982 Berlino Ovest Metropol
04/12/1982 Goslar Odeon
05/12/1982 Monaco di Baviera Alabamahalle
07/12/1982 Stoccarda Oz
09/12/1982 Saarbrücken Universität
10/12/1982 Minden Studio M
12/12/1982 Bruxelles Bandiera del Belgio Belgio Le Mirano
14/12/1982 Utrecht, Utrecht Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Muziekcentrum
07/03/1983 Francoforte bandiera Germania Ovest Messehalle
America
24/03/1983 New York City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti The Ritz
25/03/1983 Toronto Bandiera del Canada Canada Music Hall
26/03/1983 Chicago Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Aragon Ballroom
28/03/1983 Vancouver Bandiera del Canada Canada Commodore Ballroom
29/03/1983 San Francisco Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Kabuki Theater
30/03/1983 Los Angeles Beverly Theater
Asia
02/04/1983 Tokyo Bandiera del Giappone Giappone Tsubaki House
03/04/1983 New Latin Quarter Club
06/04/1983 Hong Kong Bandiera della Cina Cina Academic Community Hall
09/04/1983 Bangkok Bandiera della Thailandia Thailandia Napalai Convention Hall
10/04/1983
Europa
28/05/1983 Schüttorf bandiera Germania Ovest Vechtawiese Festival

Musicisti

Registrazioni ufficiali

Alcune performance della data di Londra del 25 ottobre 1982 furono registrate e pubblicate come b-side del singolo Get the Balance Right!.

Collegamenti esterni

  • (EN) Broken Frame Tour, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica