Campionati del mondo di triathlon long distance del 2005

Campionati del mondo di triathlon long distance del 2005
Competizione Campionati del mondo di triathlon long distance
Sport Triathlon
Edizione 12°
Organizzatore ITU - International Triathlon Union
Date 7 agosto 2005
Luogo Bandiera della Danimarca Danimarca, Fredericia
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Ucraina Viktor Zyemtsev
Bandiera del Belgio Kathleen Smet
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati del mondo di triathlon long distance del 2005 (XII edizione) si sono tenuti a Fredericia, Danimarca in data 7 agosto 2005[1].

Tra gli uomini ha vinto l'ucraino Viktor Zyemtsev, mentre la gara femminile è andata alla belga Kathleen Smet.

Risultati

Élite uomini

Pos. Nome Paese Totale
Viktor Zyemtsev Bandiera dell'Ucraina Ucraina 05:41:40
Marino Vanhoenacker Bandiera del Belgio Belgio 05:41:48
Xavier Le Floch Bandiera della Francia Francia 05:41:53
4 Jonas Colting Bandiera della Svezia Svezia 05:43:17
5 Julien Loy Bandiera della Francia Francia 05:43:35
6 Reinaldo Colucci Bandiera del Brasile Brasile 05:45:08
7 Gerrit Schellens Bandiera del Belgio Belgio 05:46:22
8 François Chabaud Bandiera della Francia Francia 05:48:25
9 Jasper Blake Bandiera del Canada Canada 05:50:53
10 Marcel Zamora Bandiera della Spagna Spagna 05:51:20
11 Jan Wainer Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 05:51:58
12 Jens Koefoed Bandiera della Danimarca Danimarca 05:52:17
13 Stephen Bayliss Bandiera del Regno Unito Regno Unito 05:52:34
14 Teemu Toivanen Bandiera della Finlandia Finlandia 05:53:23
15 Petr Vabrousek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 05:53:43
16 Ole Stougaard Bandiera della Danimarca Danimarca 05:55:59
17 Patrick Vernay Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia 05:56:29
18 Jimmy Johnsen Bandiera della Danimarca Danimarca 05:57:33
19 Petr Tomas Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 06:02:15
20 Gianpetro de Faveri Bandiera dell'Italia Italia 06:03:08
21 Frederic Kohl Bandiera dell'Austria Austria 06:04:07
22 Guido Gosselink Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 06:04:44
23 Russel Kober Bandiera del Regno Unito Regno Unito 06:05:08
24 Jan Vodehnal Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 06:05:19
25 Matt Seeley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 06:05:58
26 Erih Pecnik Bandiera della Slovenia Slovenia 06:06:01
27 Kim Visby Jensen Bandiera della Danimarca Danimarca 06:06:17
28 Stefano Paoli Bandiera dell'Italia Italia 06:06:26
29 Nick Marland Bandiera dell'Australia Australia 06:07:42
30 Teemu Lemmettyla Bandiera della Finlandia Finlandia 06:07:53
31 Nick Saunders Bandiera del Sudafrica Sudafrica 06:09:04
32 Harald Funk Bandiera della Germania Germania 06:10:25
33 Federico Girasole Bandiera dell'Italia Italia 06:10:45
34 Petteri Mustonen Bandiera della Finlandia Finlandia 06:11:16
35 Jesper Olesen Bandiera della Danimarca Danimarca 06:11:32
36 Ales Lanik Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 06:18:10
37 Werner Uberbacher Bandiera dell'Italia Italia 06:19:06
38 Paul Kemper Bandiera della Germania Germania 06:20:41
39 Michal Kulich Bandiera della Slovacchia Slovacchia 06:32:12
40 Jan Kovalovsky Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 06:35:50
41 Marcos Sarquis Hallack Gomes Bandiera del Brasile Brasile 06:38:14
42 Anatoli Novikau Bandiera della Bielorussia Bielorussia 06:48:26

Élite donne

Pos. Nome Paese Totale
Kathleen Smet Bandiera del Belgio Belgio 06:19:06
Mirinda Carfrae Bandiera dell'Australia Australia 06:27:11
Tiina Boman Bandiera della Finlandia Finlandia 06:29:53
4 Yvonne Van Vlerken Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 06:32:14
5 Nikki Egyed Bandiera dell'Australia Australia 06:34:01
6 Charlotte Kolters Bandiera della Danimarca Danimarca 06:35:27
7 Abigail Bayley Bandiera del Regno Unito Regno Unito 06:37:21
8 Linda Gallo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 06:38:11
9 Tamara Kozulina Bandiera dell'Ucraina Ucraina 06:39:55
10 Heleen Bij De Vaate Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 06:41:27
11 Bella Comerford Bandiera del Regno Unito Regno Unito 06:44:23
12 Martina Dogana Bandiera dell'Italia Italia 06:44:46
13 Rachel Horn Bandiera del Regno Unito Regno Unito 06:47:58
14 Isabelle Ferrer Bandiera della Francia Francia 06:48:42
15 Gabriela Loskotova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 06:49:36
16 Natallia Barkun Bandiera della Bielorussia Bielorussia 06:51:25
17 Julie Curwin Bandiera del Canada Canada 06:51:49
18 Estelle Patou Bandiera della Francia Francia 06:51:57
19 Nerea Martinez Bandiera della Spagna Spagna 06:54:02
20 Eva Novakova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 06:55:14
21 Heike Funk Bandiera della Germania Germania 07:01:34
22 Lotte Branigan Bandiera della Danimarca Danimarca 07:02:19
23 Laurie Hug Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 07:03:16
24 Manuela Ianesi Bandiera dell'Italia Italia 07:03:32
25 Heather Jorris Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 07:09:11
26 Diana Mac Pherson Bandiera del Sudafrica Sudafrica 07:09:34
27 Alina Padleckaite Bandiera della Lituania Lituania 07:14:11
28 Yukako Inoue Bandiera del Giappone Giappone 07:16:53
29 Rachel Sears Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 07:21:12
30 Maja Nielsen Bandiera della Danimarca Danimarca 07:21:35
31 Trudy Brown Bandiera dell'Irlanda Irlanda 07:27:03
32 Tine Jacobsen Bandiera della Danimarca Danimarca 07:30:03
33 Anne Fallows Bandiera del Regno Unito Regno Unito 07:30:30
34 Michelle Kitze Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 07:46:18
35 Misa Nonaka Bandiera del Giappone Giappone 07:55:36

Note

  1. ^ (EN) Race report sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU

Voci correlate

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport