Cantone (araldica)

Cantone è un termine utilizzato in araldica per indicare:

  1. lo spazio di campo lasciato dalle braccia della croce
  2. la pezza quadrangolare (2 moduli x 2,1/2) che attraversa uno degli angoli dello scudo[1]

Non va confuso con il canton franco (o quartier franco) che è più grande del cantone.

Se si blasona solo cantone ci si riferisce al cantone destro[2] del capo.

  • Di rosso, alla croce d’argento, con la croce dello stesso posta nel cantone sinistro del capo (Verrua Po)
    Di rosso, alla croce d’argento, con la croce dello stesso posta nel cantone sinistro del capo (Verrua Po)
  • Torre nel quarto cantone (Conflans, Francia)
    Torre nel quarto cantone (Conflans, Francia)
  • D'argento, al cantone di rosso
    D'argento, al cantone di rosso
  • Cantone sinistro del capo
    Cantone sinistro del capo
  • Cantone destro del capo (Pyrjatyn, Ucraina)
    Cantone destro del capo (Pyrjatyn, Ucraina)
  • D'oro, al cantone di rosso
    D'oro, al cantone di rosso

Note

  1. ^ Manno, p. 20.
  2. ^ In araldica la destra è alla sinistra per chi guarda lo stemma.

Bibliografia

  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «cantone»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cantone

Collegamenti esterni

  • (EN) canton / quarter, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica