Città di Como Challenger 2011 - Doppio

Città di Como Challenger 2011
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis
Bandiera dell'Argentina Renzo Olivo
Finalisti Bandiera dell'Argentina Martín Alund
Bandiera dell'Argentina Facundo Argüello
Punteggio 6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Città di Como Challenger 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Frank Moser e David Škoch erano i detentori del titolo ma non hanno deciso di partecipare al torneo. Federico Delbonis e Renzo Olivo hanno battuto in finale per 6-1, 6-4 i connazionali Martín Alund e Facundo Argüello.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Australia Jordan Kerr / Bandiera del Regno Unito Ken Skupski (semifinali)
  2. Bandiera dell'Italia Alessandro Motti / Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Colin Ebelthite / Bandiera dell'Australia Adam Feeney (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Olivier Charroin / Bandiera dell'India Purav Raja (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
6 6
 Bandiera dell'Italia D Giorgini
 Bandiera dell'Italia M Trevisan
2 0 1  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
6 6
 Bandiera dell'Austria P Oswald
 Bandiera della Germania S Stadler
6 77  Bandiera dell'Austria P Oswald
 Bandiera della Germania S Stadler
4 4
 Bandiera di Monaco B Balleret
 Bandiera della Francia B Paire
4 65 1  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
4 7 [7]
3  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera dell'Australia A Feeney
7 7  Bandiera dell'Argentina M Alund
 Bandiera dell'Argentina F Argüello
6 65 [10]
 Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Germania A Beck
62 5 3  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera dell'Australia A Feeney
6(0) 6 5
 Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Austria N Moser
3 4  Bandiera dell'Argentina M Alund
 Bandiera dell'Argentina F Argüello
7 4 [10]
 Bandiera dell'Argentina M Alund
 Bandiera dell'Argentina F Argüello
6 6  Bandiera dell'Argentina M Alund
 Bandiera dell'Argentina F Argüello
1 4
 Bandiera della Serbia B Pašanski
 Bandiera della Francia L Recouderc
4 0  Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina R Olivo
6 6
 Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia S Ianni
6 6  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia S Ianni
3 7 [6]
 Bandiera del Belgio N Desein
 Bandiera della Francia S Robert
3 2 4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'India P Raja
6 66 [10]
4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'India P Raja
6 6 4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'India P Raja
2 2
 Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun
 Bandiera della Slovacchia P Červenák
4 4  Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina R Olivo
6 6
 Bandiera della Germania D Gremelmayr
 Bandiera della Germania S Greul
6 6  Bandiera della Germania D Gremelmayr
 Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina R Olivo
7 5 [10]  Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina R Olivo
w/o
2  Bandiera dell'Italia A Motti
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
5 7 [8]

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis