Dambe

Dambe.
Dambe.

Il Dambe è una forma di pugilato associata alla popolazione Hausa dell'Africa occidentale.

Storicamente il Dambe includeva una componente di wrestling, conosciuta come Kokawa, ma oggi essenzialmente è un'arte di pugilistica. Lo sport è stato tradizionalmente associato alla casta dei macellai Hausa, sebbene nel corso dell'ultimo secolo si sia progressivamente svincolata da questi sino a prevedere dei tornei itineranti. Questi tornei sono svolti nei villaggi durante il periodo della mietitura, integrando i combattimenti dei campioni locali con stranieri nei festeggiamenti per il raccolto. Fu inoltre tradizionalmente praticato come allenamento dagli uomini che si preparavano per andare in guerra cui, difatti, allude parte della terminologia impiegata. Oggi compagnie pugilistiche itineranti svolgono incontri all'aperto accompagnati da cerimonie e percussioni, nelle terre degli Hausa (Nigeria settentrionale, Niger sud-orientale e Ciad sud-occidentale).[1]

Il nome "Dambe" deriva dalla Hausa per "boxing" e compare in altre lingue, come il bole, come Dembe. I pugili sono chiamati in lingua Hausa "daæmaænga"[2]

Teorie sull'origine

Il (singolo) avvolgimento di corda sui pugni dei pugili Hausa assomiglia ad alcune antiche rappresentazioni di combattenti egiziani, nuragici e ellenici. Da ciò la speculazione che il Dambe sia direttamente correlata alla boxe egizia (Powe, 1994). Quali siano le effettive influenze continua a essere fonte di contenzioso, ma tale tesi è supportata dalla teoria che gli Hausa, in passato, vivessero ben più ad est Sudan, di quanto non siano oggi, consentendogli così di venire a contatto con la cultura egizia.[3]

Note

  1. ^ In pictures: Traditional boxing in Nigeria. Text by Andrew Walker, pictures by Afolabi Sotunde. BBC World Service, March 2008.
  2. ^ Bole/English wordlist:ucla.edu
    UCLA Hausa teaching resources: hausarbaka.
  3. ^ Origin theories

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dambe

Collegamenti esterni

  • "African Martial Arts" (2006). http://ejmas.com/jalt/2006jalt/jcsart_Svinth_0106.html
  • Green, Thomas A. (2003). "Africa and African America." In Thomas A. Green, ed. Martial Arts of the World: An Encyclopedia, pp. 1-12. Santa Barbara: ABC-CLIO.
  • Powe, Edward. (1994). Black Martial Arts Volume I: Combat Games of Northern Nigeria. Madison: Dan Aiki Publications. An extract appears at http://www.blacfoundation.org
  • Nakasissa, Michael. (February 14, 2006). "Traditional African Sports and Games: Dambe (Boxing)." https://web.archive.org/web/20070928004923/http://www.blackathlete.net/artman/publish/article_01546.shtml
  • "Traditional Butchers' Boxing Is Reborn." (April 25, 2002) Pakistani Daily Times, https://web.archive.org/web/20050506055848/http://www.dailytimes.com.pk/default.asp?page=story_25-4-2002_pg2_7
Bandiera dell'Australia Australia
Zen Do Kai
Bandiera del Bangladesh Bangladesh
Boli Khela
Bandiera della Birmania Birmania
Bando · Lethwei · Naban
Bandiera del Brasile Brasile
Jiu jitsu brasiliano · Capoeira · Luta livre · Vale tudo
Bandiera della Cambogia Cambogia
Bokator · Pradal Serey · Bok Cham Bad
Bandiera del Canada Canada
Okichitaw
Bandiera della Cina Bandiera di Taiwan Cina
Baguazhang · Bājíquán · Changquan · Fanziquan · Hung Ga · Liuhebafa · Táng láng quán · Nán pài táng láng · Nanquan · Sanshou · Shaolinquan · Shuai Jiao · Taijiquan · Wing Chun · Wudang Kung Fu · Xingyiquan · Zui Quan
Bandiera della Corea del Nord Bandiera della Corea del Sud Corea
Gwon-gyokdo · Haidong Gumdo · Hapkido · Hwa Rang Do · Kuk Sool Won · Soo Bahk Do · Ssirŭm · Subak · Taekkyeon · Taekwondo · Tangsudo · Warfare Combat System
Bandiera dell'Egitto Egitto
Taḥṭīb
Bandiera delle Filippine Filippine
Escrima · Sikaran · Yawyan · Panantukan
Bandiera della Francia Francia
Canne de combat · Gouren · Kinomichi · Savate
Bandiera della Germania Germania
Unifight
Bandiera del Giappone Giappone
Aikidō · Battōjutsu · Hojōjutsu · Iaidō · Iaijutsu · Jodo · Judo · Jūjutsu · Jūkendō · Jittejutsu · Karate · Kendō · Kenjutsu · Kickboxing · Kobudo · Kyudo · Naginata-do · Ninjutsu · Okinawan kobudō · Shurikenjutsu · Sōjutsu · Shooto · Shoot boxing · Shootfighting · Sumo
Bandiera della Grecia Grecia
Pancrazio
Bandiera dell'India India
Gatka · Kalarippayattu · Malla-yuddha · Silambam · Vajra Mushti · Pehlwani
Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Pencak Silat
Bandiera dell'Iran Iran
Kung Fu To'a · Varzesh-e Pahlavani
Bandiera dell'Islanda Islanda
Glíma
Bandiera d'Israele Israele
Kapap · Krav Maga · Tate Krav Maga
Bandiera dell'Italia Italia
Istrumpa · Kick jitsu · Lotta greco-romana
Bandiera del Laos Laos
Muay Lao
Bandiera del Madagascar Madagascar
Moraingy
Bandiera della Malaysia Malesia
Silat Melayu · Tomoi
Bandiera della Mongolia Mongolia
Buh
Bandiera della Nigeria Nigeria
Dambe
Bandiera della Norvegia Norvegia
Stav
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Mau rākau
Bandiera del Pakistan Pakistan
Pehlwani · Malakhra
Bandiera del Portogallo Portogallo
Jogo do Pau
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Bartitsu · Defendu · Singlestick · Pugilato moderno · Catch Wrestling · UK1
Bandiera della Russia Russia
ARB · Boxe russa · Buza · Lotta slava sulla collina · Sambo · Systema ROSS · Systema
Bandiera del Senegal Senegal
Laamb
Bandiera della Serbia Serbia
Svebor · Real Aikido
Bandiera della Somalia Somalia
Istunka
Bandiera della Spagna Spagna
Verdadera Destreza
Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka
Arti marziali dravidici
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti d'America
Chun Kuk Do · Jeet Kune Do · Kajukenbo · Marine Corps Martial Arts Program · Modern Army Combatives · Lotta folkstyle · Catch wrestling · Gaidojutsu
Bandiera della Svizzera Svizzera
Schwingen
Bandiera della Thailandia Thailandia
Muay Thai · Krabi Krabong · Muay boran
Bandiera del Tibet Tibet
Lama
Bandiera della Turchia Turchia
Yağlı Güreş
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Kurash
Bandiera del Vietnam Vietnam
Vovinam · Nhat-Nam · Qwan Ki Do · Tam The · Viet boxing · Viet Tai Chi
  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato