Eccellenza 2015-2016

Eccellenza 2015-2016
Competizione Eccellenza
Sport Calcio
Edizione 25ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 466
Formula 28 gironi all'italiana, play-off e play-out
Cronologia della competizione
2014-2015
2016-2017
Manuale

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza 2015-2016 è il quinto livello del campionato italiano di calcio per la stagione 2015-2016 ed il primo a livello regionale. È costituito da 28 gironi gestiti direttamente dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti.

Campionati

Quadro riepilogativo nazionale

Regione/girone N. squadre 1ª classificata e
promossa in Serie D
Altre promozioni
in Serie D
2ª classificata o vincente play-off Vincente Coppa
Abruzzo 18   Vastese   Pineto   Pineto   San Salvo
Basilicata 16   Vultur Rionero   Real Metapontino   Vultur Rionero
Calabria 16   Sersale   Castrovillari   Castrovillari   Sersale
Campania girone A 16   Herculaneum   San Giorgio 1926   Città di Nocera
Campania girone B 16   Città di Nocera[1] Sant'Agnello
Emilia-Romagna girone A 18   Castelvetro Rolo Progresso Castel Maggiore
Emilia-Romagna girone B 18   Alfonsine Massa Lombarda
Friuli-Venezia Giulia 16   Cordenons   Torviscosa   Vesna
Lazio girone A 18   Nuova Monterosi Sporting Città di Fiumicino   Cassino
Lazio girone B 18   Città di Ciampino   Anzio   Anzio
Liguria 16   Finale   Unione Sanremo[2] Magra Azzurri[3]   Unione Sanremo
Lombardia girone A 16   Varese   Legnano   Legnano Ardor Lazzate
Lombardia girone B 17   Scanzorosciate   Cavenago Fanfulla   Cavenago Fanfulla
Lombardia girone C 16   Darfo Boario Rezzato
Marche 16   Civitanovese Biagio Nazzaro   Fabriano Cerreto
Molise 17   Gioventù Calcio Dauna[4]   Venafro Vastogirardi
Piemonte girone A 18   Virtus Verbania[5] Borgaro   Alpignano
Piemonte girone B 18   Casale   Valenzana
Puglia 18   Gravina   Team Altamura   Gravina
Sardegna 16   Latte Dolce   San Teodoro   San Teodoro   Ghilarza
Sicilia girone A 16   Gela   Sancataldese[6]   Sancataldese   Mazara
Sicilia girone B 16   Igea Virtus   Sicula Leonzio   Sicula Leonzio
Toscana girone A 16   Real Forte Querceta   Camaiore   Larcianese
Toscana girone B 16   Rignanese   San Donato Tavarnelle[6]   San Donato Tavarnelle
Trentino-Alto Adige 16   Virtus Bolzano   Sankt Georgen   Virtus Bolzano
Umbria 16   Trestina   Subasio Ventinella
Veneto girone A 16   Adriese   Vigasio[6]   Vigasio Liapiave
Veneto girone B 16   Eclisse CareniPievigina Sandonà 1922
Tot. Vincente Fase Nazionale Coppa
28 gironi 466 39 squadre promosse in Serie D   Unione Sanremo

Play-off nazionali

Date semifinali: 15/05/16 (andata); 22/05/16 (ritorno) Date finali: 05/06/16 (andata); 12/06/16 (ritorno)

Semifinali Finale
Magra Azzurri 0 1 1
Sandonà 1922 3 1 4 Sandonà 1922 1 1 2
Rezzato 2 0 2   Cavenago Fanfulla 2 1 3
  Cavenago Fanfulla 1 2 3
Semifinali Finale
  Legnano 2 2 4
  Torviscosa 1 0 1   Legnano (dts) 2 2 4
  Sankt Georgen 1 2 3   Sankt Georgen 1 2 3
  Valenzana 0 1 1
Semifinali Finale
Borgaro 2 0 2
  Vigasio 3 2 5   Vigasio 1 1 2
  Camaiore 1 0 1   San Teodoro 2 1 3
  San Teodoro 0 4 4
Semifinali Finale
Rolo 1 0 1
  Subasio 1 0 1   Subasio 0 1 1
Sporting Città di Fiumicino 0 1 1   Pineto 1 2 3
  Pineto 2 0 2
Semifinali Finale
Biagio Nazzaro 2 1 3
  Anzio 2 1 3   Anzio 2 3 5
Massa Lombarda 1 0 1   San Donato Tavarnelle 0 2 2
  San Donato Tavarnelle 1 1 2
Semifinali Finale
  San Giorgio 1926 0 1 1
  Sicula Leonzio 1 2 3   Sicula Leonzio 2 2 4
  Team Altamura 0 0 0   Real Metapontino 2 0 2
  Real Metapontino 2 1 3
Semifinali Finale
Sant'Agnello 1 1 1
  Sancataldese 3 1 4   Sancataldese 0 2 2
  Castrovillari 1 2 3   Castrovillari 3 2 5
  Venafro 0 1 1

Note

  1. ^ Da luglio 2016 cambia denominazione in Nocerina.
  2. ^ Promossa in Serie D come vincitrice della Coppa Italia Dilettanti.
  3. ^ Ammessa ai play-off in seguito alla vittoria dell'U. Sanremo della Coppa Italia Dilettanti, entrambe classificate a pari merito dietro al Finale
  4. ^ Si fonderà con la Madre Pietra Apricena (Promozione Puglia) e si chiamerà Madre Pietra Dauna.
  5. ^ Da luglio 2016 cambia denominazione in ASDC Verbania.
  6. ^ a b c Ripescaggi

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti, su lnd.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio