Elimiotide

Elimiotide nel sud-ovest della Macedonia

L'Elimiotide o Elimea (greco: Ἐλίμεια) era un'antica regione della Macedonia posta nella parte sud-ovest, fra la Pieria e l'Orestide. Geograficamente la regione era posta fra il Monte Pindo a ovest ed il medio e alto corso del fiume Aliacmone.

In antichità la regione era abitata da una popolazione detta Elimei o Elimioti, ma successivamente fu governata dai macedoni.[1] Dopo la conquista romana della regione, successiva alla terza guerra macedone, la regione costituì, insieme all'Epiro, e all'Illiria la quarta fra le repubbliche in cui fu suddivisa la Macedonia.[2] In seguito divenne parte della provincia romana di Macedonia.

La più importante città della regione era Aiani.

L'area occupata dall'antica regione oggi appartiene alla prefettura greca di Kozani.

Note

  1. ^ Tucidide, La guerra del Peloponneso, Libro II. 99
  2. ^ Tito Livio, Ab Urbe condita, xlv, 30.

Bibliografia

  • William Smith, Dictionary of Greek and Roman Geography, su perseus.tufts.edu.
  • (it) Giuseppe, Valenza. Elamiti Elimioti Elimi Il Teatro Genealogico degli Elimi nel crocevia del Mediterraneo. Marostica. 2022. ISBN 978-88-908854-2-6.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315523664
  Portale Antica Grecia
  Portale Grecia