F.B.I. (serie televisiva)

Disambiguazione – Se stai cercando la serie televisiva degli anni 2018-, vedi FBI (serie televisiva).
F.B.I.
Foto pubblicitaria della serie. Da sinistra: Stephen Brooks, Lynn Loring, Efrem Zimbalist Jr.
Titolo originaleThe F.B.I.
PaeseStati Uniti
Anno1965-1974
Formatoserie TV
Generepoliziesco
Stagioni9
Episodi240
Durata60 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
Interpreti e personaggi
  • Efrem Zimbalist Jr.: Isp. Lewis Erskine
  • Philip Abbott: Arthur Ward
  • William Reynolds: Tom Colby
  • Stephen Brooks: Jim Rhodes
Doppiatori e personaggi
  • Andrea Lala: Efrem Zimbalist Jr.
MusicheRichard Markowitz
Produttore esecutivoQuinn Martin

Philip Saltzman

Casa di produzioneQuinn Martin Productions (1965–1974)

Warner Bros. Television (1965–1967; 1969–1974)
Warner Bros.-Seven Arts Television (1967–1969)

Prima visione
Prima TV originale
Dal19 settembre 1965
All'8 settembre 1974
Rete televisivaABC
Prima TV in italiano
Dalanni 2000
Alin corso
Rete televisivaRetecapri
Espansione TV
Opere audiovisive correlate
SeguitiF.B.I. oggi
RemakeFBI
Modifica dati su Wikidata · Manuale

F.B.I. (The F.B.I.) è una serie televisiva statunitense in 240 episodi andati in onda per la prima volta nel corso di 9 stagioni dal 1965 al 1974 sulla rete ABC. Questa serie televisiva, che racconta casi del Federal Bureau of Investigation, ebbe il supporto e la consulenza dell'allora direttore dell'ente J. Edgar Hoover. Negli anni 80 fu girata un'altra serie, intitolata nella versione italiana F.B.I. oggi, che è considerata un sequel.[1]

In Italia, il telefilm viene tuttora trasmesso sulle TV locali.

Trama

Gli episodi trattano di casi presi in esame dall'FBI riguardanti crimini in massima parte realmente accaduti. Su questi indaga l'ispettore Lewis Erskine, personaggio integerrimo e ligio al dovere, che si imbatte in truffatori, assassini, latitanti, serial killer, ladri, falsari, sabotatori e altri criminali assortiti. In questo compito è supportato da una serie di agenti speciali, supervisori e tecnici. Nella prima stagione Erskine perde la moglie che resta uccisa nel corso di una sparatoria. Barbara Erskine, figlia dell'ispettore, si innamora dell'agente Jim Rhodes, collega del padre e la relazione non è da questo ben vista. Dalla seconda stagione in poi il personaggio di Barbara non è più presente. Al termine di alcuni episodi, l'attore Efrem Zimbalist Jr. mostra al pubblico foto di veri ricercati per facilitarne la cattura.[1][2]

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

  • Ispettore Lewis Erskine (stagioni 1-9), interpretato da Efrem Zimbalist Jr..
  • Arthur Ward (stagioni 1-9), interpretato da Philip Abbott.
  • Agente speciale Jim Rhodes (stagioni 1-3), interpretato da Stephen Brooks.
  • Agente speciale Tom Colby (stagioni 2-9), interpretato da William Reynolds.

Personaggi secondari

  • Bryan Durant (stagioni 1-5), interpretato da Dean Harens.
  • Allen Bennett (stagioni 1-7), interpretato da Lew Brown.
  • Agente Noel McDonald (stagioni 1-6), interpretato da Robert Knapp.
  • Glenn Orland (stagioni 1-8), interpretato da Forrest Compton.
  • Barbara Erskine (stagione 1), interpretata da Lynn Loring.
  • Barnes (stagioni 1-9), interpretato da Dabney Coleman.
  • Hammond (stagioni 1-9), interpretato da Peter Mark Richman.
  • Willis (stagioni 1-9), interpretato da Ken Lynch.
  • Calvin Lee (stagioni 1-8), interpretato da Hank Brandt.
  • Dr. Barrows (stagioni 1-6), interpretato da Tom Palmer.
  • Victor Quinlan (stagioni 1-4), interpretato da Noah Keen.
  • Carl Pike (stagioni 1-7), interpretato da Joseph V. Perry.
  • Bracken (stagioni 1-6), interpretato da Phil Chambers.
  • Dom (stagioni 1-6), interpretato da Barry Russo.
  • Arnold Bruzzi (stagioni 1-7), interpretato da Harold Gould.
  • Thelma (stagioni 1-7), interpretato da June Dayton.
  • Billy Hanson (stagioni 1-7), interpretato da Paul Sorensen.
  • Austin Carr (stagioni 1-8), interpretato da Larry Gates.
  • Bryant Durant (stagioni 1-7), interpretato da Douglas Henderson.
  • Carl Ahearn (stagioni 1-5), interpretato da Robert Doyle.
  • Aloysius Hale (stagioni 1-7), interpretato da Alex Gerry.
  • Lloyd Mitchell (stagioni 1-7), interpretato da Robert Hogan.
  • Ernie Milden (stagioni 1-4), interpretato da Robert Duvall.
  • Arly Carter (stagioni 1-6), interpretato da Lawrence Montaigne.
  • Chet Randolph (stagioni 2-9), interpretato da Anthony Eisley.
  • Van Doyle (stagioni 2-8), interpretato da Dabbs Greer.
  • Casey (stagioni 2-8), interpretato da Scott Marlowe.
  • Capitano Jenkins (stagioni 2-8), interpretato da Richard O'Brien.
  • Coroner (stagioni 2-9), interpretato da Roy Engel.
  • Farr (stagioni 2-6), interpretato da John Ward.
  • Bryan Carlson (stagioni 2-6), interpretato da Wayne Rogers.
  • Alex Ramsey (stagioni 2-8), interpretato da Richard Anderson.
  • Dale Hillman (stagioni 2-8), interpretato da Robert Drivas.
  • Howard Rademaker (stagioni 2-6), interpretato da Steve Ihnat.
  • Aaron Kellin (stagioni 2-4), interpretato da Simon Scott.
  • Howard Schaal (stagioni 2-4), interpretato da Mark Roberts.
  • Giles Barton (stagioni 2-3), interpretato da Peter Hobbs.
  • Supervisore F.B.I. Al McClure (stagioni 2-7), interpretato da Robert Patten.
  • Henderson (stagioni 2-5), interpretato da John Graham.
  • George Bellamy (stagioni 2-6), interpretato da Bradford Dillman.
  • Dale Fisher (stagioni 2-8), interpretato da Tim McIntire.
  • Eleanor Prior (stagioni 2-8), interpretata da Jessica Walter.
  • Maxwell (stagioni 2-6), interpretato da Paul Bryar.
  • Capitano Reedley (stagioni 2-6), interpretato da John Lasell.
  • Florrie Buell (stagioni 2-5), interpretata da Ellen Corby.
  • Allen Forbes (stagioni 2-6), interpretato da Scott Graham.
  • Agente residente a Blue Lake (stagioni 2-6), interpretato da Hal Riddle.
  • Davis (stagioni 2-6), interpretato da Buck Young.
  • Barry Ryan (stagioni 2-8), interpretato da Mark Allen.[3]
  • Gary Morgan (stagioni 3-5), interpretato da John Kerr.
  • Agente Allen (stagioni 3-6), interpretato da Dallas Mitchell.
  • Claude Flood (stagioni 3-9), interpretato da Don Gordon.
  • Agente Dale Grant (stagioni 3-6), interpretato da John Considine.
  • Albert Dirks (stagioni 3-8), interpretato da Tim O'Connor.
  • Agente Davis (stagioni 5-9), interpretato da Fred Holliday.
  • Agente Chris Daniels (stagione 9), interpretato da Shelly Novack.

Guest star

Curiosità

In uno dei primi episodi di The Dukes of Hazzard (stagione 1, episodio 2: Daisy's Song), Bo e Luke Duke dicono a Cooter che l'FBI si trovava erroneamente sulle loro tracce, al che Cooter risponde: "Sai, mi piace l'F.B.I., è una buona serie TV", riferendosi alla serie televisiva.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale
Prima stagione 31 1965-1966
Seconda stagione 29 1966-1967
Terza stagione 27 1967-1968
Quarta stagione 26 1968-1969
Quinta stagione 26 1969-1970
Sesta stagione 26 1970-1971
Settima stagione 26 1971-1972
Ottava stagione 26 1972-1973
Nona stagione 23 1973-1974

Note

  1. ^ a b c Damerini, Margaria 2001, p. 211.
  2. ^ (EN) Scheda su tv.com, su tv.com. URL consultato il 25 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2009).
  3. ^ (EN) Scheda su IMDb (Internet Movie Database), su imdb.com. URL consultato il 25 marzo 2011.

Bibliografia

  • Leopoldo Damerini, Fabrizio Margaria, Dizionario dei telefilm, 1ª edizione, Garzanti, maggio 2001, ISBN 88-11-74000-2, ..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su F.B.I.

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda su F.B.I. di epguides.com
  • F.B.I., in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
  • (EN) The 1965 F.B.I. Show Tribute Site, su 1965fbishow.com.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione