Festa del Cinema di Roma 2019

La 14ª edizione della Festa del Cinema di Roma si è svolta Roma dal 17 al 27 ottobre 2019 presso l'Auditorium Parco della Musica.[1]

Il film di apertura della kermesse è stato Motherless Brooklyn - I segreti di una città di Edward Norton, mentre il film di chiusura Tornare di Cristina Comencini.[2] Anche in questa edizione, per il quinto anno sotto la direzione artistica di Antonio Monda, non ci saranno cerimonie e premi, a eccezione del Premio del pubblico BNL.

Il Premio del pubblico BNL è stato vinto da Santa subito di Alessandro Piva.[3]

Selezione ufficiale

Tutti ne parlano

  • La belle époque, regia di Nicolas Bedos (Francia)
  • Share, regia di Pippa Bianco (Stati Uniti d'America)
  • The Vast of Night, regia di Andrew Patterson (Stati Uniti d'America)

Eventi speciali

Pre-aperture

Alice nella Città

Concorso

  • One More Jump, regia di Emanuele Gerosa (Italia, Svizzera, Libano)
  • Pesar-Madar, regia di Mahnaz Mohammadi (Iran)
  • Le Milieu de l'horizon, regia di Delphine Lehericey (Svizzera, Belgio)
  • Sunburned, regia di Carolina Hellsgård (Germania, Paesi Bassi, Polonia)
  • Ne Pozabi Dihati, regia di Martin Turk (Slovenia, Italia, Croazia)
  • Les Éblouis, regia di Sarah Suco (Francia)
  • Perfect 10, regia di Eva Riley (Regno Unito)
  • Raia 4, regia di Emiliano Cunha (Brasile)
  • Cleo, regia di Eva Cools (Belgio)
  • Lola (Lola vers la mer), regia di Laurent Micheli (Belgio, Francia)
  • L'agnello, regia di Mario Piredda (Italia, Francia)
  • La famosa invasione degli orsi in Sicilia (La fameuse invasion des ours en Sicile), regia di Lorenzo Mattotti (Francia, Italia)

Fuori concorso

Alice - Panorama Internazionale

  • Light of My Life, regia di Casey Affleck (Stati Uniti d'America)
  • Maternal, regia di Maura Delpero (Italia, Argentina)
  • Zombi Child, regia di Bertrand Bonello (Francia)
  • Adorazione (Adoration), regia di Fabrice du Welz (Francia, Belgio)
  • Mickey And The Bear, regia di Annabelle Attanasio (Stati Uniti d'America)
  • Take Me Somewhere Nice, regia di Ena Sendijarević (Paesi Bassi, Bosnia-Erzegovina)
  • Shpia e Agës, regia di Lendita Zeqiraj (Kosovo, Croatia, Albania, Francia)
  • La Fortaleza, regia di Andrés Torres (Colombia)
  • Taro No Baka, regia di Omori Tatsushi (Giappone)
  • Mosaic Portrait, regia di Zhai Yixiang (Cina)
  • Adolescents, regia di Sébastien Lifshitz (Francia)
  • Bull, regia di Annie Silverstein (Stati Uniti d'America)

Alice - Panorama Italia

  • Bellissime, regia di Elisa Amoruso
  • Famosa, regia di Alessandra Mortelliti
  • Mi chiedo quando ti mancherò, regia di Francesco Fei
  • Mollami, regia di Matteo Gentiloni
  • La vacanza, regia di Enrico Iannacone
  • Stay Still, regia di Elisa Mishto
  • Buio, regia di Emanuela Rossi
  • Le metamorfosi, regia di Giuseppe Carrieri
  • La villa, regia di Claudia Brignone
  • La volta buona, regia di Vincenzo Marra
  • Volare, regia di Ram Pace e Luca Santarelli
  • Il suono della voce, regia di Emanuela Giordano
  • Marco Polo, regia di Duccio Chiarini
  • Amori di latta, regia di Chiara Rapaccini
  • È meglio che tu pensi la tua, regia di Davide Vavalà
  • La nostra strada, regia di Pierfrancesco Li Donni
  • Frammenti, regia di Paolo Bianchini

Eventi speciali

Serie

Premi

Alice nella Città

  • Miglior film: Les Éblouis, regia di Sarah Suco
  • Miglior regia: Lorenzo Mattotti per La famosa invasione degli orsi in Sicilia
  • Premio speciale della giuria: Pesar-Madar, regia di Mahnaz Mohammadi
  • Premio Raffaella Fioretta per il cinema italiano Roma Lazio Commission: Buio, regia di Emanuela Rossi
  • Premio TIMvision: Cleo, regia di Eva Cools
  • Premio RBcasting: Beatrice Grannò per Mi chiedo quando ti mancherò
  • Premio Do Rising Star Award: Anna Franziska Jaeger per Cleo
  • Menzione speciale per l'interpretazione: Nora Stassi per L'agnello
  • Premio Pietro Coccia per la fotografia: Tullio Trotta
  • Premio instant stories cinemotore alla sceneggiatura: Marcello Giovani per Bang Bang
  • Premio Lotus al miglior cortometraggio: 3 Sleeps, regia di Christopher Holt
  • Premio MyMovies opera prima: Cleo, regia di Eva Cools

Pubblicazioni

  • Programma della 14ª edizione (PDF), Festa del Cinema di Roma, 2019.

Note

  1. ^ Festa del Cinema. Roma stende il red carpet, da Scorsese a John Travolta: ecco chi ci sarà, su RomaToday. URL consultato il 5 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2019).
  2. ^ #RomaFF14 | I film della Selezione Ufficiale, su Fondazione, 4 ottobre 2019. URL consultato il 5 ottobre 2019.
  3. ^ #RomaFF14, su romacinemafest.it. URL consultato il 27 ottobre 2019.
  4. ^ Festa del cinema di Roma. Il premio alla carriera a Bill Murray, su rainews.it. URL consultato il 27 ottobre 2019.
  5. ^ #RomaFF14, su romacinemafest.it. URL consultato il 27 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2019).
  6. ^ #RomaFF14 | Premio Speciale a John Travolta per l’interpretazione in “The Fanatic”, su Fondazione, 10 ottobre 2019. URL consultato il 28 marzo 2020.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su romacinemafest.it.
Predecessore Festa del Cinema di Roma Successore
Festa del Cinema di Roma 2018 Festa del Cinema di Roma 2019 Festa del Cinema di Roma 2020
  Portale Cinema
  Portale Roma