Festival France Cinéma di Firenze 1986-2008

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento festival cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento festival cinematografici è ritenuta da controllare.
Motivo: Non è chiaro quale sia la denominazione esatta del festival: Festival France Cinéma di Firenze 1986-2008, come nel titolo, oppure solo Fance Cinéma, come nel template? In ogni caso, o va modificato il corpo del testo, o va spostata la pagina
France Cinéma
LuogoFirenze
Anni1986 - 2008
GenereCinema francese
OrganizzazioneAldo Tassone (direttore)

Françoise Pieri (direttore)

Modifica dati su Wikidata · Manuale

France Cinéma è stata la più longeva e importante manifestazione cinematografica italiana dedicata al cinema francese.[senza fonte]

Storia

Nato da un'idea di Daniel Arasse che all'epoca era direttore dell'Istituto francese, si è svolta a Firenze per ventitré edizioni, dal 1986 al 2008, sotto la direzione di Aldo Tassone e Françoise Pieri.

La rassegna si è sviluppata in panoramiche della più recente produzione cinematografica transalpina, in anteprima nazionale e talvolta mondiale, retrospettive tematiche e sui maggiori autori francesi (circolate in seguito anche in altre città italiane), convegni e incontri tra la critica cinematografica italiana e quella francese.

Dall'eredità di France Cinéma ha avuto avvio un altro festival sul cinema francese: France Odeon, che si tiene all'Odeon di Firenze.

Edizioni

Abbozzo cinemaQuesta sezione sull'argomento cinema è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale di France Odeon, su franceodeon.com. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2012).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema