Giovanni Agostino Cassana

Piccioni che mangiano

Giovanni Agostino Cassana (Venezia, ... – Genova, 5 maggio 1720) è stato un pittore italiano.

Biografia

Figlio del pittore ligure Giovanni Francesco Cassana, nacque intorno al 1654 a Venezia, ove il padre si era trasferito al seguito di Bernardo Strozzi. Seguendo le orme paterne, risulta iscritto alla fraglia dei pittori di Venezia sicuramente dal 1711.

Allievo del padre come i fratelli Niccolò, Giovanni Battista e Maria Teresa[1], esordì come ritrattista per poi divenire apprezzato pittore di animali. Fu al servizio della duchessa di Guastalla Maria Vittoria Gonzaga e poi della corte fiorentina, poiché il fratello Niccolò era diventato intimo amico di Ferdinando de' Medici.

Nel 1718 si trasferì a Genova, dove morì nel 1720.

Note

  1. ^ Carlo Giuseppe Ratti, Vite de'pittori, scultori, ed architetti Genovesi, vol. 2, Genova, 1769.

Bibliografia

  • AAVV, Pittori genovesi a Genova nel '600 e nel '700, Stabilimento d'arti grafiche Amilcare Pizzi, 1969.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Agostino Cassana

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95784691 · ISNI (EN) 0000 0003 9557 7023 · CERL cnp01939787 · Europeana agent/base/103319 · ULAN (EN) 500016868 · LCCN (EN) no2021036432 · GND (DE) 1027952658 · WorldCat Identities (EN) viaf-95784691
  Portale Biografie
  Portale Pittura