Giuseppe Giacomelli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Giacomelli

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaIX, X, XI, XII, XIII, XVIII
Gruppo
parlamentare
liberali
CollegioTolmezzo, Gemona, San Daniele del Friuli, Treviso
Sito istituzionale

Dati generali
Professionepolitico

Giuseppe Giacomelli (Udine, 13 giugno 1836 – Roma, 5 febbraio 1911) è stato un politico italiano.

I rappresentanti per il plebiscito del Veneto del 1866

Primo sindaco di Udine dopo l'annessione all'Italia tra il 1866 ed il 1867. Fu deputato per 6 legislature tra il 1866 ed il 1895. Fu coinvolto nello scandalo della Banca Romana.

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Giacomelli, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Giacomelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Scheda sul dizionario biografico friulano, su friul.net.

Predecessore Sindaco di Udine Successore
- 1866 - 1867 Giovanni Gropplero
Controllo di autoritàSBN TSAV602344
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie