GySEV

Abbozzo aziende dei trasporti
Questa voce sugli argomenti aziende dei trasporti e aziende ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Győr–Sopron–Ebenfurthi Vasút – GYSEV
Logo
Logo
Treno con livrea GYSEV
StatoBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altri statiBandiera dell'Austria Austria
Fondazione1872
Fondata daViktor Alexander von Erlanger
Sede principaleSopron
SettoreTrasporto
Prodottirete ferroviaria
Sito webwww.gysev.hu/ e www.raaberbahn.at/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

GYSEV, acronimo di Győr–Sopron–Ebenfurthi Vasút (in tedesco ROeEE Raab–Ödenburg–Ebenfurter Eisenbahn), è una ferrovia privata istituita nel 1872 che operava inizialmente all'interno dell'Impero austro-ungarico (ora in Austria e Ungheria) sulla linee Győr–Sopron–Ebenfurth.

La maggioranza del capitale sociale (61% circa) è in mano allo Stato ungherese mentre una partecipazione di minoranza (circa 33%) è di quello austriaco e la rimanenza in mano a privati.

La rete è stata recentemente estesa con l'acquisizione delle linee

Nel 2005 la rete si estendeva complessivamente per 283 km a scartamento ordinario, dei quali 230 km elettrificati a 25 kV 50 Hz.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su GySEV

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su gysev.hu. URL consultato il 4 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 125163992 · LCCN (EN) n2009055945 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2009055945
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti