Jürgen Drews

Abbozzo attori tedeschi
Questa voce sugli argomenti attori tedeschi e cantanti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jürgen Drews
NazionalitàBandiera della Germania Germania
GenerePop
Schlager
Periodo di attività musicale1968 – in attività
Studio19
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jürgen Drews (pronuncia tedesca [ˈjʏʁɡn̩ ˈluːtvɪç dʁeːfs]) (Nauen, 2 aprile 1945) è un attore e cantante tedesco, dedito principalmente ai generi pop-Schlager e professionalmente in attività dalla fine degli anni sessanta[1].

Nel corso della sua carriera, ha pubblicato oltre una quarantina di album.[1] Ha fatto parte anche del gruppo Les Humphries Singers[2] e ha partecipato anche a vari film, in particolare nel corso degli anni settanta[3] .

Biografia

Nel 1968 ha pubblicato il suo primo album[1], ma bisognerà aspettare il 1976 per l'uscita del suo successivo 33 giri Ein neuer Anfang, destinato a entrare nella relativa classifica.[1]. Da questo album è stato estratto il singolo Ein Bett im Kornfeld[4], che ha raggiunto il primo posto delle classifiche in Germania, il secondo in Austria e il terzo in Svizzera.[1]

Come attore ha lavorato spesso in film italiani, affiancando anche Enrico Maria Salerno, Edwige Fenech, Vittorio Caprioli, Mariangela Melato.

Discografia parziale

Album

  • 1974: Zeit für meine Songs
  • 1976: Ein neuer Anfang
  • 1977: Barfuß durch den Sommer
  • 1978: Heute
  • 1978: Feuer + Wasser
  • 1979: Rockig
  • 1980: J. D. Drews
  • 1980: Bloß nichts versäumen
  • 1981: Morgens auf dem Weg nach Hause
  • 1989: Irgendwann…mit dir sofort
  • 1992: J.D.
  • 1994: Liebe muss ein bisschen Sünde sein
  • 1996: Jürgen Drews feat. Onkel Jürgen
  • 1999: Wieder alles im Griff
  • 2007: Glanz & Gloria
  • 2010: Schlossallee
  • 2011: Schlagerpirat
  • 2013: Kornblumen
  • 2015: Es war alles am besten

Filmografia parziale

Attore

Cinema

Televisione

  • Plattenküche – serie TV, episodio 1x10 (1977)
  • CIS: Chaoten im Sondereinsatz, regia di Erik Haffner – film TV (2010)
  • Hamburg Distretto 21 – serie TV, episodio 7x09 (2012)
  • Verdammt verliebt auf Malle, regia di Ulli Baumann – film TV (2016)

Note

  1. ^ a b c d e (DE) Jürgen Drews, su schlagerplanet.com, Schlager Planet. URL consultato il 18 novembre 2017.
  2. ^ Les Humphries Singers wieder da. Jürgen Drews als Zugpferd su RP-Online
  3. ^ (CS) Jürgen Drews, su csfd.cz, ČSFD.de. URL consultato il 18 novembre 2017.
  4. ^ Jürgen Drews – Der “König von Mallorca”, su schlager.de.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jürgen Drews

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su juergen-drews.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jürgen Drews, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jürgen Drews, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jürgen Drews, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jürgen Drews, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Jürgen Drews, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 77421266 · ISNI (EN) 0000 0000 5545 4115 · Europeana agent/base/49235 · LCCN (EN) n78054815 · GND (DE) 130425753 · J9U (ENHE) 987007415749105171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione