Kurrent

Esempio di scrittura kurrent tedesca a mano
Tavola d'esempio di Kurrentschrift eseguita da Kaushik Carlini, 2021

Kurrent /kʊˈʁɛnt/ è un'antica forma di scrittura manuale tedesca basata sulla corsiva gotica. Il nome completo è Kurrentschrift, oppure alte deutsche Schrift (vecchia scrittura tedesca). In inglese americano il nome viene abbreviato in Schrift. Una forma molto conosciuta, sebbene tarda, è la Sütterlin.

Esempi

  • Lettera di Lessing a Kleist, 14 marzo 1758
    Lettera di Lessing a Kleist, 14 marzo 1758
  • Manoscritto di Wilhelm Busch (senza data, fine XIX secolo)
    Manoscritto di Wilhelm Busch (senza data, fine XIX secolo)
  • Esempio tratto da un libro pubblicato nel 1905
    Esempio tratto da un libro pubblicato nel 1905
  • Manoscritto Kurrent utilizzato per il testo in un libro per bambini del 1916
    Manoscritto Kurrent utilizzato per il testo in un libro per bambini del 1916
  • Segnaletica su una casa comunale per bambini storica (Städtisches Kinderheim) a Esslingen am Neckar nel 2006
    Segnaletica su una casa comunale per bambini (Städtisches Kinderheim) a Esslingen am Neckar nel 2006
  • Un ordine scritto a mano da un ristorante a Kurrent degli anni '20
    Un ordine scritto a mano da un ristorante a Kurrent degli anni '20
  • Alfabeto Kurrent da un manuale del 1903–14 sul tedesco, le 26 lettere, le legature, l'inizio del testo di esempio
    Alfabeto Kurrent da un manuale del 1903–14 sul tedesco, le 26 lettere, le legature, l'inizio del testo di esempio
  • Manoscritto Kurrent da un manuale di istruzioni del 1903–14 sul tedesco, il resto del testo di esempio
    Manoscritto Kurrent da un manuale di istruzioni del 1903–14 sul tedesco, il resto del testo di esempio
  • Ultimo paragrafo di un contratto tedesco del 1750 firmato da Giorgio II, re di Gran Bretagna ed elettore di Hannover. Contiene una miscela di caratteri Kurrent per le parole tedesche e "caratteri latini" per le parole inghlese e francese.
    Ultimo paragrafo di un contratto tedesco del 1750 firmato da Giorgio II, re di Gran Bretagna ed elettore di Hannover. Contiene una miscela di caratteri Kurrent per le parole tedesche e "caratteri latini" per le parole inglese e francese.
  • Lettera manoscritta 1792
    Lettera manoscritta 1792

Voci correlate

  • Sütterlin
  • Scrittura corsiva

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kurrent

Collegamenti esterni

  • (DE) German handwriting Schrift Overview about the writing of Kurrent.
  • (DE) Storia e sviluppo della scrittura kurrent tedesca, su deutsche-schrift.beepworld.de.
  • The typeface used to set the example text above (ZIP), su altearmee.de.
  • (EN) Un'altra versione, di Lars Erik Bryld, chiamata Manu Gothica, su bryld.dk.
  • La nuova forma di scrittura tedesca, chiamata Sutterlin (ZIP), su altearmee.de.
Controllo di autoritàGND (DE) 4166214-3