Léon Gastinel

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Léon Gastinel

Léon Gastinel (Côte-d'Or, 15 agosto 1823 – Fresnes, 18 ottobre 1906) è stato un compositore e violinista francese.

Biografia

Studiò presso il Conservatorio di Parigi con Fromental Halévy. Vinse il Prix de Rome nel 1846 con la cantata Valasquez.

Opere (parziale)

  • Le Miroir (1853)
  • L'Opéra aux fenêtres (1857)
  • Titus et Bérénice (1860)
  • Le Rêve (1890)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Léon Gastinel

Collegamenti esterni

  • Opere di Léon Gastinel, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Léon Gastinel / Léon Gastinel (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Léon Gastinel, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Léon Gastinel, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Léon Gastinel, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54580843 · ISNI (EN) 0000 0001 2026 0895 · CERL cnp01387706 · Europeana agent/base/50069 · LCCN (EN) n97874597 · GND (DE) 116450851 · BNF (FR) cb149896807 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica