Lonicera alpigena

Abbozzo
Questa voce sull'argomento caprifoliaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Camecèraso
Lonicera alpigena
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineDipsacales
FamigliaCaprifoliaceae
GenereLonicera
SpecieL. alpigena
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineDipsacales
FamigliaCaprifoliaceae
GenereLonicera
SpecieL. alpigena
Nomenclatura binomiale
Lonicera alpigena
L., 1753
Nomi comuni

caprifoglio alpino

Il camecèraso o caprifoglio alpino (Lonicera alpigena L., 1753) è una pianta erbacea montana, appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee[2].

Descrizione

È una pianta cespugliosa alta fino a quattro metri, con foglie ovate verde brillante.
Ha fiori bianchi (tendenti successivamente al giallo) con sfumature rosse, riuniti a coppie su un unico stelo, e frutti costituiti da bacche velenose di colore rosso brillante, fuse a coppie su un unico lungo picciolo, dette ciliegie di montagna.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

La specie è diffusa nelle aree montane dell'Europa centrale e meridionale[1][2].

Note

  1. ^ a b (EN) Rivers, M.C. 2017, Lonicera alpigena, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 21/6/2024.
  2. ^ a b (EN) Lonicera alpigena, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 21/6/2024.

Bibliografia

  • Sandro Pignatti, Flora d'Italia., Bologna, Edagricole, 1982, ISBN 88-506-2449-2.
  • T.G. Tutin, V.H. Heywood et alii, Flora Europea, Cambridge University Press, 1976, ISBN 0-521-08489-X.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lonicera alpigena
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lonicera alpigena
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica