Marion Jones Farquhar

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marion Jones Farquhar
Nazionalità   Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking -
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon QF (1900)
Bandiera degli Stati Uniti US Open V (1899, 1902)
Altri tornei
 Giochi olimpici Bronzo (1900)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking -
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon -
Bandiera degli Stati Uniti US Open V (1902)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon -
Bandiera degli Stati Uniti US Open V (1901)
Altri tornei
 Giochi olimpici Bronzo (1900)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marion Jones coniugata Farquhar (Gold Hill, 2 novembre 1879Los Angeles, 14 marzo 1965) è stata una tennista statunitense.

Biografia

Marion Jones era la figlia del senatore statunitense John Percival Jones, cofondatore della città di Santa Monica e Georgina Frances Sullivan.

Partecipò alle Olimpiadi di Parigi del 1900 nelle gare di tennis. Sia nel torneo singolare femminile che nel torneo di doppio misto vinse la medaglia di bronzo. Inoltre, prese parte numerose volte agliU. S. Open, vincendo il singolare femminile nel 1899 e nel 1902, il doppio misto nel 1901 e il doppio femminile nel 1902. Nel 1900, fu la prima donna non britannica a partecipare al torneo di Wimbledon.

Nel 1903, Jones sposò a New York l'architetto Robert D. Farquhar, da cui ebbe tre figli. Marion Jones ebbe due sorelle: Georgina Jones, tennista e partecipante agli Olimpiadi 1900, e Alice Jones, moglie del noto scultore Frederick MacMonnies.

Nel 2006, fu inserita nell'International Tennis Hall of Fame.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marion Jones Farquhar

Collegamenti esterni

  • (EN) Marion Jones Farquhar, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marion Jones Farquhar, su tennisfame.com, International Tennis Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marion Jones Farquhar, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marion Jones Farquhar, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Marion Jones Farquhar, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 277468316 · GND (DE) 1183718365
  Portale Biografie
  Portale Tennis