Mitsubishi Ki-7

Abbozzo aerei
Questa voce sugli argomenti aerei e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo seconda guerra mondiale
Mitsubishi Ki-7
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
aereo da trasporto militare
Equipaggio5
CostruttoreBandiera del Giappone Mitsubishi
Data primo volomaggio 1930 (K3M)
Utilizzatore principaleBandiera del Giappone Dai-Nippon Teikoku Rikugun Kōkū Hombu
Esemplari2
Sviluppato dalMitsubishi K3M
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,65 m
Apertura alare15,78 m
Altezza3,85 m
Superficie alare34,50 m²
Peso a vuoto936 kg
Peso carico1 345 kg
Propulsione
Motoreun radiale Nakajima Kotobuki
Potenza400 CV (294 kW)
Prestazioni
Velocità max185 km/h
Armamento
Mitragliatrici2 Type 92 calibro 7,7 mm
Bombe4 da 30 kg

i dati sono estratti da Keyのミリタリーなページ[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Mitsubishi Ki-7 (三菱 キ7?, Mitsubishi ki shichi) era un monomotore da addestramento ad ala alta a gabbiano realizzato dall'azienda giapponese Mitsubishi negli anni trenta.

Sviluppato dal Mitsubishi K3M era destinato alla formazione degli equipaggi della Dai-Nippon Teikoku Rikugun Kōkū Hombu, la componente aerea dell'Esercito Imperiale Giapponese, ma dopo una valutazione comparativa gli fu preferito il Nakajima Ki-6. Prodotto in soli due esemplari vennero comunque utilizzati dall'Esercito imperiale come aereo da trasporto leggero ed aereo da collegamento.

Utilizzatori

Bandiera del Giappone Giappone

Note

  1. ^ 三菱 キ7試作機上作業練習機 in Keyのミリタリーなページ.

Bibliografia

  • (EN) René J. Francillion, Japanese Aircraft of the Pacific War, London, Putnam & Company Ltd., 1979, ISBN 0-370-30251-6.
  • (EN) Robert C. Mikesh, Shorzoe Abe, Japanese Aircraft 1910-1941, Annapolis, Naval Institute Press, 1990, ISBN 1-55750-563-2.

Collegamenti esterni

  • (JA) 三菱 キ7試作機上作業練習機, su Keyのミリタリーなページ, http://military.sakura.ne.jp, 3 giugno 2007. URL consultato il 18 febbraio 2011.
  Portale Aviazione
  Portale Guerra