Paolo Giammarco

Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori italiani
Paolo Giammarco
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1955 - giocatore
1971 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1939-1940  Pescara? (?)
1940-1941  Molfetta? (?)
1941-1943  Bari62 (2)
1943-1944  Torino1 (0)
1945-1946  Vicenza25 (1)
1946-1951  Bari49 (0)
1951-1953  Molfetta[1]15+ (?)
1953-1954  Mesagne? (?)
1954-1955  Barletta[2]? (?)
Carriera da allenatore
1951  Bari
1954-1955  Barletta
1962-1965  Barletta
1967-1968  Trani
1969-1970  Siracusa
1970-1971  Pro Vasto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paolo Giammarco (Popoli, 26 ottobre 1921 – Pescara, 13 dicembre 2003[3]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Mediano, esordì nel Pescara nel campionato di Serie C 1939-1940[4]; l'anno successivo fu girato in prestito al Molfetta[5]. Rientrato in Abruzzo[6], fu posto in lista di trasferimento[6] e passò al Bari; in seguito giocò in Serie A con le maglie ancora del Bari e del Vicenza. Nel 1944-1945 militò nel Novara, che giocò il Torneo Benefico Lombardo[senza fonte].

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Bari: 1941-1942

Allenatore

Competizioni regionali

  • Promozione: 1
Barletta: 1954-1955

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento della Serie A, B e C, Il Corriere dello Sport, 29 agosto 1952, pag.5
  2. ^ Le liste di trasferimento delle società di IV Serie, Il Littoriale, 3 settembre 1955, pag.5
  3. ^ Addio a Giammarco talento del calcio pescarese Il Centro
  4. ^ Agendina del Calcio Barlassina 1939-1940, pag.115
  5. ^ Elenco dei calciatori autorizzati a cambiare società nell'anno 1940-1941, Il Littoriale, 27 agosto 1940, pag.3
  6. ^ a b I giocatori di calcio autorizzati a cambiare società nella stagione 1941-42, Il Littoriale, 10 settembre 1941, p. 5

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Paolo Giammarco (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Paolo Giammarco (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Paolo Giammarco, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Paolo Giammarco, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio