Pekao Szczecin Open 2013 - Doppio

Pekao Szczecin Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Ken Skupski
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
FinalistiBandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
Bandiera dell'Italia Alessandro Giannessi
Punteggio6–4, 1–6, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pekao Szczecin Open 2013.

Il doppio del Pekao Szczecin Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Andre Begemann e Martin Emmrich erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Ken Skupski e Neal Skupski hanno battuto in finale Andrea Arnaboldi e Alessandro Giannessi 6–4, 1–6, [10–7].

Teste di serie

  1. Bandiera della Germania Dominik Meffert / Bandiera dell'Austria Philipp Oswald (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Dustin Brown / Bandiera dell'Australia Rameez Junaid (semifinali)
  1. Bandiera del Regno Unito Ken Skupski / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski (Campioni)
  2. Bandiera della Serbia Nikola Ćirić / Bandiera della Serbia Goran Tošić (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania D Meffert
 Bandiera dell'Austria P Oswald
6 6
 Bandiera del Canada S Diez
 Bandiera della Spagna P Riba
3 4 1  Bandiera della Germania D Meffert
 Bandiera dell'Austria P Oswald
6 4 [7]
   Bandiera dei Paesi Bassi S Fransen
 Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
2 2  Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera dell'Italia A Motti
3 6 [10]
 Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera dell'Italia A Motti
6 6    Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera dell'Italia A Motti
3 4
3  Bandiera del Regno Unito K Skupski
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
7 6 3  Bandiera del Regno Unito K Skupski
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 6
WC  Bandiera della Polonia K Majchrzak
 Bandiera della Polonia Jan Zieliński
5 0 3  Bandiera del Regno Unito K Skupski
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 6
   Bandiera degli Stati Uniti V Mirzadeh
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
2 4  Bandiera dell'Ucraina D Molchanov
 Bandiera della Germania T Pütz
2 0
 Bandiera dell'Ucraina D Molchanov
 Bandiera della Germania T Pütz
6 6 3  Bandiera del Regno Unito K Skupski
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 1 [10]
   Bandiera dell'Italia M Cecchinato
 Bandiera dell'Italia A Di Mauro
1 7 [6]  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia A Giannessi
4 6 [7]
WC  Bandiera della Polonia Piotr Gadomski
 Bandiera della Polonia M Gawron
6 5 [10] WC  Bandiera della Polonia P Gadomski
 Bandiera della Polonia M Gawron
2 3
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia A Giannessi
4 6 [10]  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia A Giannessi
6 6
4  Bandiera della Serbia N Ćirić
 Bandiera della Serbia G Tošić
6 3 [5]    Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia A Giannessi
6 6
 Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Italia P Starace
6 78 2  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Australia R Junaid
4 2
WC  Bandiera della Polonia A Kapaś
 Bandiera della Polonia G Panfil
4 66    Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Italia P Starace
3 4
 Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
 Bandiera dell'Ucraina O Nedovjesov
6 3 [5] 2  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Australia R Junaid
6 6
2  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Australia R Junaid
3 6 [10]

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis