Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 2

Il gruppo 2 della sezione UEFA della qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011 è composto da cinque squadre: Bielorussia, Macedonia, Norvegia, Paesi Bassi e Slovacchia.

Formula

Le cinque squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di otto partite. La squadra prima classificata si qualifica direttamente alla fase finale del torneo, mentre la seconda classificata accede ai play-off qualificazione solamente se è tra le prime quattro tra le seconde classificate dei sette gruppi di qualificazione.

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica vengono determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[senza fonte]:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. maggiore numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa), valido solo per il turno di qualificazione a gironi;
  5. se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 4, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 4 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 6 all'11;
  6. migliore differenza reti;
  7. maggiore numero di reti segnate;
  8. maggiore numero di reti segnate in trasferta (valido solo per il turno di qualificazione a gironi);
  9. tiri di rigore se le due squadre sono a parità di punti al termine dell'ultima giornata (valido solo per il turno preliminare e solo per decidere la qualificazione al turno successivo);
  10. classifica del fair play (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per doppia ammonizione = 3 punti);
  11. posizione del ranking UEFA o sorteggio.

Classifica finale

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Norvegia Norvegia 22 8 7 1 0 39 2 +37
2. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 17 8 5 2 1 30 7 +23
3. Bandiera della Bielorussia Bielorussia 13 8 4 1 3 17 14 +3
4. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 6 8 2 0 6 15 13 +2
5. Bandiera della Macedonia Macedonia 0 8 0 0 8 3 68 -65

Risultati

Senec
19 settembre 2009, ore 15:00 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia9 – 0
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaNTC Stadion
Arbitro: Bandiera della Romania Floarea Babadac-Ionescu
Budošová Gol 9’
Fecková Gol 31’, Gol 42’, Gol 65’, Gol 70’, Gol 73’
Klechová Gol 36’, Gol 39’ (rig.)
Ondrušová Gol 55’
Marcatori

Bærum
24 ottobre 2009, ore 15:00 UTC+2
Norvegia Bandiera della Norvegia3 – 0
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiNadderud stadion
Arbitro: Bandiera della Romania Cristina Dorcioman
Rønning Gol 44’ (rig.)
Gulbrandsen Gol 45+1’
Herlovsen Gol 87’
Marcatori

Kumanovo
25 ottobre 2009, ore 13:00 UTC+1
Macedonia Bandiera della Macedonia1 – 6
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaGradski Stadion
Arbitro: Bandiera della Polonia Karolina Radzik-Johan
Spirovska Gol 51’MarcatoriGol 3’ Lis
Gol 5’, Gol 65’ Aukhimovich
Gol 12’ Vasilyeva
Gol 90+1’ (rig.) Krylowa
Gol 90+3’ Pilipenka

Skien
28 ottobre 2009, ore 18:00 UTC+1
Norvegia Bandiera della Norvegia1 – 0
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaSkagerak Arena
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Amy Rayner
Bíróová Gol 51’ (aut.)Marcatori

Zwolle
29 ottobre 2009, ore 19:30 UTC+1
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi13 – 1
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaOosterenkstadion
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Dagmar Damková
Kiesel-Griffioen Gol 9’, Gol 36’, Gol 67’, Gol 78’
Smit Gol 11’, Gol 38’, Gol 41’, Gol 83’, Gol 87’, Gol 90+2’
Melis Gol 30’
Koster Gol 53’
Spitse Gol 62’
MarcatoriGol 74’ Salihi

L'Aia
21 novembre 2009, ore 19:00 UTC+1
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 1
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaKyocera Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Italia Silvia Tea Spinelli
Slegers Gol 22’MarcatoriGol 63’ Aukhimovich

Hønefoss
27 marzo 2010, ore 14:00 UTC+1
Norvegia Bandiera della Norvegia14 – 0
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaAKA Arena
Arbitro: Bandiera della Turchia Dilan Gökçek
Herlovsen Gol 1’, Gol 16’, Gol 17’, Gol 41’, Gol 74’, Gol 81’
Rønning Gol 13’
Stensland Gol 21’
Mykjåland Gol 25’, Gol 90+1’
Klaveness Gol 26’
Pedersen Gol 71’
Woods Gol 80’, Gol 90+3’
Marcatori

Almelo
27 marzo 2010, ore 19:00 UTC+1
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi2 – 0
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaPolman Stadion
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Aneliya Sinabova
Smit Gol 16’ (rig.)
Koster Gol 78’
Marcatori

Hrodna
30 marzo 2010, ore 17:30 UTC+3
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 5
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaNeman Stadium
Arbitro: Bandiera della Germania Anja Kunick
MarcatoriGol 24’ Giske
Gol 33’ Klaveness
Gol 57’ Herlovsen
Gol 64’ Mykjåland
Gol 74’ Gulbrandsen

Senec
1º aprile 2010, ore 13:00 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia0 – 1
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiNTC Stadion
Arbitro: Bandiera del Kazakistan Yuliya Medvedeva-Keldyusheva
MarcatoriGol 90+2’ Kiesel-Griffioen

Kumanovo
22 aprile 2010, ore 16:00 UTC+2
Macedonia Bandiera della Macedonia0 – 7
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiGradski Stadion
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Donka Zheleva-Terzieva
MarcatoriGol 2’ Hoogendijk
Gol 4’ Pieëte
Gol 7’ Smit
Gol 21’ Meulen
Gol 23’ Melis
Gol 44’ de Ridder
Gol 84’ Slegers

Maladzečna
28 aprile 2010, ore 17:00 UTC+3
Bielorussia Bandiera della Bielorussia6 – 0
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaCity Stadium
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Laurence Zeien
Lis Gol 18’, Gol 20’, Gol 66’
Shramok Gol 53’
Nikolaeva Gol 77’
Buzinova Gol 81’
Marcatori

Zlaté Moravce
19 giugno 2010, ore 17:30 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia0 – 2
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaŠtadión FC ViOn
Arbitro: Bandiera della Danimarca Betina Norman
MarcatoriGol 22’ Aukhimovich
Gol 40’ Krylova

Zwolle
19 giugno 2010, ore 18:00 UTC+2
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi2 – 2
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaOosterenkstadion
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gyöngyi Gaál
Melis Gol 2’
Dekker Gol 80’
MarcatoriGol 5’ Herlovsen
Gol 48’ Vikestad

Prilep
23 giugno 2010, ore 17:00 UTC+2
Macedonia Bandiera della Macedonia1 – 6
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaGoce Delčev Stadium
Arbitro: Bandiera della Spagna Elia María Martínez Martínez
Andonova Gol 90’MarcatoriGol 11’ Klechová
Gol 45+2’ Fecková
Gol 57’ Budošová
Gol 61’, Gol 70’ Haršányová
Gol 63’ Kolenová

Skien
23 giugno 2010, ore 18:00 UTC+2
Norvegia Bandiera della Norvegia3 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaSkagerak Arena
Arbitro: Bandiera del Belgio Claudine Brohet
Klaveness Gol 11’
Woods Gol 64’
Haavi Gol 88’
Marcatori

Senec
21 agosto 2010, ore 16:00 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia0 – 4
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaNTC Stadion
Arbitro: Bandiera della Svizzera Esther Staubli
MarcatoriGol 22’ (rig.) Rønning
Gol 28’ Gulbrandsen
Gol 34’ Woods
Gol 78’ (aut.) Korenčiová

Maladzečna
21 agosto 2010, ore 18:00 UTC+3
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 4
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiCity Stadium
Arbitro: Bandiera della Grecia Efthalia Mitsi
MarcatoriGol 21’ van de Ven
Gol 55’, Gol 60’ Melis
Gol 70’ de Ridder

Maladzečna
25 agosto 2010, ore 18:00 UTC+3
Bielorussia Bandiera della Bielorussia2 – 0
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaCity Stadium
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
Urazaeva Gol 66’
Lis Gol 79’
Marcatori

Prilep
25 agosto 2010, ore 17:00 UTC+2
Macedonia Bandiera della Macedonia0 – 7
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaGoce Delčev Stadium
Arbitro: Bandiera del Belgio Caroline De Boeck
MarcatoriGol 25’, Gol 68’ Haavi
Gol 28’ Woods
Gol 36’ Stensland
Gol 43’ Thorsnes
Gol 73’ Gulbrandsen
Gol 78’ Rønning

Statistiche

Classifica marcatrici

9 reti
8 reti
  • Bandiera dei Paesi Bassi Sylvia Smit (1 rig.)
6 reti
  • Bandiera della Slovacchia Dana Fecková
5 reti
  • Bandiera della Bielorussia Marina Lis
  • Bandiera dei Paesi Bassi Annemieke Kiesel-Griffioen
  • Bandiera della Norvegia Lisa-Marie Woods
4 reti
3 reti
  • Bandiera della Slovacchia Veronika Klechová (1 rig.)
2 reti
1 rete
  • Bandiera della Bielorussia Alena Buzinova
  • Bandiera della Bielorussia Alina Vasilyeva
  • Bandiera della Bielorussia Ekaterina Aukhimovich
  • Bandiera della Bielorussia Elvira Urazaeva
  • Bandiera della Bielorussia Hanna Pilipenka
  • Bandiera della Bielorussia Irina Nikolaeva
  • Bandiera della Bielorussia Tatyana Shramok
  • Bandiera della Macedonia Afrodita Saliihi
Autoreti

Note


Collegamenti esterni

  • Qualificazioni al campionato mondiale - UEFA, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio