Rai Open 2009 - Singolare

Rai Open 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Sebastián Decoud
FinalistaBandiera della Germania Simon Greul
Punteggio7–6(2), 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Rai Open 2009.

Il singolare del Rai Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Sebastián Decoud ha battuto in finale 7–6(2), 6–1 Simon Greul.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Simon Greul (finale)
  3. Bandiera della Croazia Roko Karanušić (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (quarti di finale)
  1. Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac (secondo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Filippo Volandri (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Alexandre Sidorenko (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 6 6
Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 1 3 Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 7 6
Bandiera della Francia Éric Prodon 3 3 2 Bandiera della Germania Simon Greul 62 1
2 Bandiera della Germania Simon Greul 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina S Roitman 3 6 0
 Bandiera dell'Argentina S Decoud 6 3 6  Bandiera dell'Argentina S Decoud 7 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Russell 4 3  Bandiera della Slovenia L Gregorc 65 7 4
 Bandiera della Slovenia L Gregorc 6 6  Bandiera dell'Argentina S Decoud 6 6
 Bandiera dell'Italia T Tenconi 6 6  Bandiera dell'Italia T Tenconi 4 1
Q  Bandiera del Brasile E Gomes 2 4  Bandiera dell'Italia T Tenconi 3 6 6
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 2 0 6  Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 6 2 3
6  Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 6 6  Bandiera dell'Argentina S Decoud 6 6
3  Bandiera della Croazia R Karanušić 4 3  Bandiera dell'Italia M Crugnola 1 3
Q  Bandiera della Francia T Ascione 6 6 Q  Bandiera della Francia T Ascione 4 3
 Bandiera dell'Italia M Crugnola 6 6  Bandiera dell'Italia M Crugnola 6 6
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 1 4  Bandiera dell'Italia M Crugnola 6 2 6
Q  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 7 6 Q  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 0 6 4
SE  Bandiera dell'Italia A di Mauro 5 1 Q  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 65 6 6
 Bandiera del Sudafrica K Anderson 3 4 5  Bandiera della Serbia I Bozoljac 7 3 1
5  Bandiera della Serbia I Bozoljac 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7/WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 6 6
WC  Bandiera dell'Italia D Bracciali 2 4 7/WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 2 6 6(0)
WC  Bandiera dell'Italia G Naso 4 1  Bandiera della Francia É Prodon 6 3 7
 Bandiera della Francia É Prodon 6 6  Bandiera della Francia É Prodon 6 6
 Bandiera del Belgio X Malisse 3 2 4  Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 3 4
 Bandiera del Brasile R Hocevar 6 6  Bandiera del Brasile R Hocevar 3 4
LL  Bandiera dell'Italia S Galvani 4 2 4  Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 6 6
4  Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 6 6  Bandiera della Francia É Prodon 3 3
8  Bandiera della Francia A Sidorenko 4 3 2  Bandiera della Germania S Greul 6 6
SE  Bandiera della Croazia A Veić 6 6 SE  Bandiera della Croazia A Veić 3 2
 Bandiera della Slovenia G Žemlja 5 7 4  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 7 5 6  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 4 2
WC  Bandiera dell'Italia T Fabbiano 7 6 2  Bandiera della Germania S Greul 6 6
Q  Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo 5 4 WC  Bandiera dell'Italia T Fabbiano 0 2
 Bandiera del Belgio R Bemelmans 4 2 2  Bandiera della Germania S Greul 6 6
2  Bandiera della Germania S Greul 6 6

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  • Tabellone qualificazioni (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis