Raphael Odogwu

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Raphael Odogwu
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Peso86 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Südtirol
Carriera
Giovanili
  Chievo
Squadre di club1
2008-2014  Virtus Verona162 (31)
2014-2015  Real Vicenza12 (0)
2015  Renate16 (0)
2015-2016  AltoVicentino30 (17)[1]
2016-2019  Arzignano Valchiampo80 (35)[2]
2019-2020  Virtus Verona27 (8)
2020-  Südtirol112 (23)[3]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Raphael Chidi Odogwu (Verona, 28 gennaio 1991) è un calciatore italiano, attaccante del Südtirol.

Biografia

Nato da padre nigeriano e madre italiana, ha conseguito la laurea triennale in economia e la magistrale in legislazione d'impresa, entrambe all'Università di Verona.[4][5] Ha lavorato come commercialista.[6]

Caratteristiche tecniche

Attaccante massiccio, compensa un ridotto bagaglio tecnico con le doti fisiche: è particolarmente abile nell'avanzare palla al piede (dove si serve della propria prestanza per difendersi dagli avversari senza commettere fallo, riuscendo invece a ottenerne) e come ricevitore dei lanci lunghi, sia per attirare a sé i difensori, così da liberare spazio agli inserimenti offensivi dei compagni, sia come "valvola di sfogo" laddove la propria squadra debba liberarsi da situazioni di eccessivo arretramento. In area di rigore è efficace in particolare sulle seconde palle e come colpitore di testa.[7] Tifoso dell'Inter, dichiara di ispirarsi a Romelu Lukaku.[8]

Carriera

Gli inizi

Dopo aver iniziato a giocare a calcio in piccole squadre del Veronese, approda al Chievo, dove completa la trafila delle giovanili; nel 2008, a 17 anni, passa alla Virtus Verona, che lo lancia in prima squadra, facendolo esordire in Serie D. Nei successivi 6 anni si impone al centro dell'attacco della squadra di Borgo Venezia, con la quale (nel 2013-2014) debutta anche nel professionismo, a seguito del ripescaggio in Seconda Divisione[6].

I successivi trasferimenti al Real Vicenza e al Renate lo vedono in difficoltà nell'adattarsi alla dimensione professionistica, senza goal messi a segno; nel 2015 accetta quindi di tornare in Serie D, all'AltoVicentino, dove ricomincia a segnare con buona continuità. Passato nel 2016 all'Arzignano, nei successivi 3 anni segna un totale di 35 goal in campionato, contribuendo all'ascesa degli orocelesti in Serie C. Fa così ritorno alla Virtus Verona, frattanto a sua volta arrivata in terza serie, dove dà il suo apporto al mantenimento della categoria con 8 reti in 27 giornate.[7]

L'affermazione al Südtirol

Le prestazioni in rossoblù gli valgono l'interesse del Südtirol, che nell'estate 2020 lo ingaggia con un contratto triennale tra i suoi cambi d'attacco: nei successivi due anni va a segno per 6 volte (7 computando anche i playoff) in Serie C. A seguito della promozione della squadra di Bolzano in Serie B, nell'estate 2022 ne viene ventilata la cessione, ma la società torna sulla decisione dopo che Odogwu, il 20 agosto 2022, segna il primo goal dei biancorossi in "cadetteria". Con l'arrivo in panchina di Pierpaolo Bisoli l'attaccante diventa titolare fisso e innalza sensibilmente la sua prolificità: a fine stagione i goal messi a segno in campionato sono 9.[9] Il 16 febbraio 2023 rinnova il contratto col Südtirol fino al 2025.[10]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Bandiera dell'Italia Virtus Verona D 14 1 CI-D ? ? - - - - - - 14 1
2009-2010 D 33 7 CI-D ? ? - - - - - - 33 7
2010-2011 D 26 4 CI-D ? ? - - - - - - 26 4
2011-2012 D 28 4 CI-D ? ? - - - - - - 28 4
2012-2013 D 31 11 CI-D ? ? - - - - - - 31 11
2013-2014 2D 30 4 CI-LP 0 0 - - - - - - 30 4
Totale Virtus Verona 162 31 0 0 - - - - 162 31
2014-gen. 2015 Bandiera dell'Italia Real Vicenza LP 12 0 CI-LP 2 0 - - - - - - 14 0
gen.-giu. 2015 Bandiera dell'Italia Renate LP 16 0 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 17 0
2015-2016 Bandiera dell'Italia AltoVicentino D 30+1[11] 17 CI+CI-D 0+3 0+2 - - - - - - 34 19
2016-2017 Bandiera dell'Italia Arzignano D 17 6 CI-D 1 1 - - - - - - 18 7
2017-2018 D 32+2[11] 16+2[11] CI-D 1 1 - - - - - - 35 19
2018-2019 D 31 13 CI-D 2 0 - - - - - - 33 13
Totale Arzignano Valchiampo 80+2 35+2 4 2 - - - - 86 39
2019-2020 Bandiera dell'Italia Virtus Verona C 27 8 CI-C 3 1 - - - - - - 30 9
2020-2021 Bandiera dell'Italia Südtirol C 12+4[11] 1+1[11] CI 1 0 - - - - - - 39 3
2021-2022 C 32 5 CI+CI-C 1+5 0+3 - - - SC 2 0 40 8
2022-2023 B 37+3[11] 9 CI 1 0 - - - - - - 41 9
2023-2024 B 31 8 CI 1 0 - - - - - - 32 8
Totale Südtirol 112+7 23+1 9 3 - - 2 0 130 27
Totale carriera 439+10 114+3 22 8 - - 2 0 473 125

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Südtirol: 2021-2022 (girone B)
Arzignano Valchiampo: 2018-2019 (girone C)

Note

  1. ^ 31 (17) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 82 (37) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 119 (24) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ ODOGWU, TRA LE SORPRESE DELLA B CON DUE LAUREE E LE SCARPE DI LUKAKU, su cronachedispogliatoio.it, 1º febbraio 2023. URL consultato il 28 ottobre 2023.
  5. ^ Virtus Verona, la rivincita di Raphael Odogwu: il Lukaku della Serie C, su gianlucadimarzio.com, 12 ottobre 2019. URL consultato il 28 ottobre 2023.
  6. ^ a b Arzignano, la storia di bomber Odogwu: dagli inizi con la Virtus alla laurea, su padovasport.tv, 9 ottobre 2018.
  7. ^ a b La lunga gavetta di Raphael Odogwu, su ultimouomo.com, 7 dicembre 2022. URL consultato il 2 febbraio 2024.
  8. ^ Odogwu, tra le sorprese della B con due lauree e le scarpe di Lukaku, su cronachedispogliatoio.it, 1º febbraio 2023. URL consultato il 2 marzo 2024.
  9. ^ Raphael Odogwu: l’uomo dei gol pesanti, su legab.it, 17 novembre 2022.
  10. ^ Odogwu si lega all’FC Südtirol fino al 2025, su fc-suedtirol.com, 16 febbraio 2023.
  11. ^ a b c d e f Play-off.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Raphael Odogwu, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Raphael Odogwu, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Raphael Odogwu, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio