Roberto Bacchin

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Roberto Bacchin
Bacchin al Catanzaro nel 1982
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza179 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1983 - giocatore
2012 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1972-1974  Belluno33 (1)
1974-1975  Rimini21 (3)
1975-1976  Torino1 (0)
1976-1978  Novara65 (2)
1978-1979  Foggia32 (3)
1979-1981  Bari68 (9)
1981-1982  Udinese25 (2)
1982-1983  Catanzaro25 (1)
Carriera da allenatore
1988-1990  Novara
1994-1995  Saronno
1996-1998  Biellese
1999  Voghera[1]
1999-2000  Legnano
2000-2001  Biellese
????  Solbiatese
????  Borgomanero
2003  Valle d'Aosta
2008-2009  Saronno
2009-2010  Borgosesia
2011-2012  Gozzano[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Bacchin (Tombolo, 11 ottobre 1954) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

Ha disputato tre campionati di Serie A con le maglie di Torino, Udinese e Catanzaro, per complessive 51 presenze e 3 reti in massima serie. Coi granata si è aggiudicato lo scudetto nella stagione 1975-1976, con una presenza in occasione della vittoria interna col Cagliari del 2 maggio 1976[3]

Ha inoltre totalizzato 128 presenze e 13 reti in Serie B nelle file di Novara, Foggia e Bari.

Ha cessato l'attività agonistica prima del compimento dei 29 anni, a seguito dello schiacciamento di una vertebra per un incidente occorsogli sulla spiaggia di Copanello durante le vacanze estive del 1983[3][4].

Allenatore

Ritiratosi dall'attività agonistica è diventato allenatore, ruolo nel quale ha prevalentemente guidato formazioni delle serie minori dell'Italia nord-occidentale.[5]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Torino: 1975-1976

Allenatore

Competizioni nazionali

Legnano: 1999-2000 (girone B)

Note

  1. ^ Voghe, vince la paura solo 0-0 col Gozzano Laprovinciapavese.gelocal.it
  2. ^ Giorgio Gatti non confermato dall’Inter; l’attaccante Paolo Zirafa sarà il direttore sportivo del Gozzano Bgcalcionews.it
  3. ^ a b «Il mio merito? Dividevo casa con Pecci» Corriere.it
  4. ^ Novara, sportivi in ansia per l'incidente a Bacchin Archiviolastampa.it
  5. ^ Eccellenza, girone A: Roberto Bacchin nuovo allenatore del Fbc Saronno pazzidicalcio.blogspot.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Roberto Bacchin (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Roberto Bacchin (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio