Robo-fratelli super giganti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento serie televisive d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Robo-fratelli super giganti
serie TV d'animazione
Titolo orig.Super Giant Robot Brothers
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti, Canada
AutoreVíctor Maldonado, Alfredo Torres
RegiaMark Andrews
Produttore esecutivoMark Andrews, Tommy Blacha, Jared Mass, Steve O’Brien, Víctor Maldonado, Alfredo Torres
ProduttorePaul Flescher, Emmanual Laurent, Adam Maier
SceneggiaturaTommy Blacha (ep. 1-2, 4, 9), Yael Galena (ep. 3, 6, 10), Marcelina Chavira (ep. 5, 7, 10), Rachel Burger (ep. 8)
MusicheCash Callaway (tema principale), Paula Winger (tema principale), Doug Rockwell (sigla finale), Tova Litvin (sigla finale), Alex Mandel (compositore)
StudioReel FX Creative Studios, Assemblage Entertainment, Netflix Animation
1ª TV4 agosto 2022
1º streamingNetflix
Stagioni1
Episodi10 / 19 Completa al 53%
Rapporto16:9
Durata ep.20 min
1ª TV it.4 agosto 2022
1º streaming it.Netflix
Generemecha, azione, avventura, commedia

Robo-fratelli super giganti (Super Giant Robot Brothers) è una serie animata creata da Víctor Maldonado e Alfredo Torres per Netflix. È stata pubblicata il 4 agosto 2022.

Trama

In futuro, due fratelli robot giganti devono difendere la Terra da un malvagio impero intergalattico che sta inviando kaiju per distruggere il mondo.

Episodi

Titolo originale Titolo italiano Pubblicazione
1 Gone and Back Again Andata e ritorno 4 agosto 2022
2 Welcome to G.R.I.T.S. L'addestramento
3 Put Me in, Coach Fammi entrare, capo
4 Upgrades Potenziamenti
5 Inner Space Spazio interiore
6 Road Trip In viaggio
7 Boybotfriend Fidanzato robot
8 Whack-a-bot Un problema tira l'altro
9 Defying Gravity, Bro I fratelli sfidano la legge... di gravità
10 The Hand of Fate La mano del destino

Produzione e distribuzione

La serie è stata annunciata a giugno 2021.[1] La produzione si distingue per l'uso di tecniche di produzione virtuali tra cui motion capture e telecamera virtuale per i personaggi e azioni all'interno del motori grafico Unreal Engine. I dati raccolti dal motion capture sono stati utilizzati come riferimento per gli animatori prima che l'animazione finale fosse inviata a Unreal, dove l'intera serie animata è stata renderizzata in tempo reale, rendendo la serie una delle prime ad essere renderizzata interamente in tempo reale.

La serie è stata prodotta dallo studio di animazione Reel FX a Montréal, e dallo studio Assemblage Entertainment con sede a Mumbai, quest'ultimo sì è occupato principalmente dell'animazione aggiuntiva.

Altri media

La serie rende omaggio ad altri media.

  • Nel primo episodio, Andatata e ritorno, Alex Rose grida "Qual è la frequenza, Kenneth?" a un altro personaggio, che non viene mai più citato o visto. Questo è un tributo alla canzone dei R.E.M. What's the Frequency, Kenneth?.
  • Nel quinto episodio, Spazio interiore, un robot "starnutisce" addosso ad un uomo, che urla "Non dovrei nemmeno essere qui oggi", in omaggio al film Clerks - Commessi di Kevin Smith.

Note

  1. ^ (EN) Netflix Announces Three New Animated Comedy Series for Kids from Renowned and First-Time Creators, su About Netflix. URL consultato il 21 febbraio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Robo-fratelli super giganti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robo-fratelli super giganti, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robo-fratelli super giganti, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  Portale Animazione
  Portale Televisione