SK Kölsch

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive tedesche e fiction televisive poliziesche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
SK Kölsch
PaeseGermania
Anno1999-2006
Formatoserie TV
Generepoliziesco, azione
Stagioni7
Episodi81
Durata45 min. (ep.)
Lingua originaleTedesco
Crediti
IdeatoreMichael Reufsteck e Stefan Niggemeier
RegiaWilhelm Engelhardt
Michael Schneider
Interpreti e personaggi
  • Uwe Fellensiek: Commissario Capo Josef "Jupp" Schatz
  • Christian Maria Goebel: Commissario Capo Klaus Taube
  • Dirk Martens: Commissario Capo Falk von Schermbeck
  • Gustav-Peter Wöhler: Commissario Capo Achim Pohl
  • Christian Goebel: Commissario Capo Klaus Taube
  • Tatjana Clasing: Marie Weiß (patologa legale)
  • Christoph Quest: Heinrich Haupt
  • Tim Grindau: Florian Hennes
  • Luca Zamperoni: Gino Bruni
  • Ingrid Stein: Bertha Schatz
  • Annette Frier: Jenny Brückner
  • Michaela Wiebusch: Gabi Schmitz
  • Pasquale Aleardi: Dino Riaci
  • Katja Weitzenböck: Ellen Hennes
  • Carin C. Tietze: Commissario Capo Gesine Westfahl
  • Nicole Ansari-Cox: Anna
Casa di produzioneOdeon Film/Dream Productions TV & Movie GmbH
Prima visione
Prima TV originale
Dall'11 gennaio 1999
Al16 agosto 2006
Rete televisivaSat. 1
Prima TV in italiano
Dalinedita
Rete televisivainedita
Modifica dati su Wikidata · Manuale

SK Kölsch è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco ideata da Michael Reufsteck e Stefan Niggemeier[1] e prodotta nel 1999 al 2006 da Odeon Film e Dreams Productions per Sat. 1. Interpreti principali sono Uwe Fellensiek, Christian Maria Goebel, Dirk Martens, Gustav-Peter Wöhler, Christian Goebel, Tatjana Clasing, Christoph Quest, Tim Grindau, Luca Zamperoni, Ingrid Stein, ecc.[1][2]

La serie si compone di 7 stagioni, per un totale di 81 episodi, della durata di 45 minuti ciascuno (tranne l'episodio pilota, della durata doppia).[1][3] In Germania, la serie è stata trasmessa in prima visione dall'emittente televisiva Sat. 1: l'episodio pilota, in due parti e intitolato Karneval des Todes[3], fu trasmesso in prima visione l'11 gennaio 1999[3]; l'ultimo, intitolato K.O., fu trasmesso in prima visione il 16 agosto 2006[3].

Trama

Protagonista delle vicende è una squadra di poliziotti di Colonia, capitanata dai commissari capo Jupp Schatz e Klaus Taube, che si contrappongono sia per il diverso carattere, sia per le opposte tendenze sessuali (Schatz ha appena divorziato dallo moglie, mentre Taube è apertamente omosessuale), ma insieme impegnati a sventare la criminalità.[1][4]

In seguito, Taube sarà sostituito dal Commissario Capo Falk von Schermbeck.[1]/[4]

Episodi

Stagione Puntate Prima TV Germania Prima TV Italia
Prima stagione 12 (11 + ep. pilota)[3] 1999 inedita
Seconda stagione 16[3] 2000[3] inedita
Terza stagione 10[3] 2002[3] inedita
Quarta stagione 8[3] 2002[3] inedita
Quinta stagione 9[3] 2003[3] inedita
Sesta stagione 14[3] 2004[3] inedita
Settima stagione 12[3] 2005[3] inedita

Note

  1. ^ a b c d e (DE) SK Kölsch - Infos zur Fernsehserie, su fernsehserien.de. URL consultato il 7 settembre 2016.
  2. ^ (DE) SK Kölsch - Cast & Crew, su fernsehserien.de. URL consultato il 13 settembre 2016.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (DE) SK Kölsch - Episodenguide, su fernsehserien.de. URL consultato il 13 settembre 2016.
  4. ^ a b (DE) 50 Jahre Deutscher Fernsehkrimi: SK Kölsch [collegamento interrotto], su server4.medienkomm.uni-halle.de, Universität Halle. URL consultato il 13 settembre 2016.

Collegamenti esterni

  • (EN) SK Kölsch, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DE) SK Kölsch - Sito ufficiale, su sat1gold.de.
  • (DE) SK Kölsch, su fernsehserien.de.
  Portale Germania
  Portale Televisione