Storytelling (film)

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film commedia e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Storytelling
Una scena del film
Titolo originaleStorytelling
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2001
Durata87 min
Generedrammatico, commedia
RegiaTodd Solondz
SceneggiaturaTodd Solondz
FotografiaFrederick Elmes
MontaggioAlan Oxman
MusicheNathan Larson
ScenografiaJames Chinlund, Judy Rhee e Jennifer H. Alex
Interpreti e personaggi
  • Selma Blair: Vi
  • Leo Fitzpatrick: Marcus
  • Robert Wisdom: Mr. Scott
  • Maria Thayer: Amy
  • Angela Goethals: Elli
  • Devorah Rose: Lucy
  • Nancy Anne Ridder: Joyce
  • Jonathan Osser: Mikey Livingston
  • Noah Fleiss: Brady Livingston
  • Franka Potente: Editor di Toby
  • John Goodman: Marty Livingston ('Non-fiction')

Storytelling è un film del 2001 del regista Todd Solondz, presentato nella sezione Un Certain Regard al 54º Festival di Cannes.[1]

Trama

Due storie. La prima, intitolata "Fiction", Finzione vede una ragazza di fronte alla scrittura letteraria di un corso universitario. Dopo l'insuccesso del suo primo racconto scriverà del violento rapporto sessuale avuto con l'insegnante di colore.

La seconda, "Not-Fiction", Non-Finzione, narra di una famiglia sconvolta da un dilettante e ambizioso videomaker che pretende di fare un documentario sui giovani alle prese con l'università. Uno dei figli del capofamiglia, diventa il protagonista del documentario ma rimarrà solo dopo la vendetta della cameriera ingiustamente licenziata.

Note

  1. ^ (EN) Official Selection 2001, su festival-cannes.fr. URL consultato il 7 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema