Sydney Howard Smith

Sydney Howard Smith
Nazionalità Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Tennis
Termine carriera 1906
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon F (1900)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1904)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon V (1902, 1906)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Palmarès
Oro Coppa Davis 1905
Oro Coppa Davis 1906
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sydney Howard Smith (Stroud, 3 febbraio 1872 – Stroud, 27 marzo 1947) è stato un tennista e giocatore di badminton britannico.

Carriera

La sua carriera tennistica è legata al torneo di Wimbledon, fece l'esordio sui campi londinesi durante l'edizione del 1893 dove venne eliminato da Joshua Pim, futuro vincitore del torneo. Nel 1899 raggiunse la finale del torneo preliminare venendo eliminato da Arthur Gore e l'anno dopo avanzò fino al Challenge Round dove si arrese solo a Reginald Doherty in quattro set.

Ottenne risultati migliori nel doppio maschile dove, in coppia con Frank Riseley, giocò cinque finali consecutive tra il 1902 e il 1906 vincendo la prima e l'ultima disputata. Curiosamente tutte e cinque le finali si tennero contro i gemelli Reginald a Laurence Doherty. Fece parte della squadra britannica di Coppa Davis nel biennio 1905-06 e riuscì a conquistare due titoli superando in entrambe le occasioni gli Stati Uniti.

Ebbe successo anche nel badminton, fu infatti il primo vincitore del singolare maschile agli All England Championships del 1900.

Finali dei tornei dello Slam

Singolare

Finali perse (1)

Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 30 giugno 1903 Bandiera del Regno Unito Torneo di Wimbledon, Londra Erba Bandiera del Regno Unito Reginald Doherty 8-6, 3-6, 1-6, 2-6

Doppio

Vittorie (2)

N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 30 giugno 1902 Bandiera del Regno Unito Torneo di Wimbledon, Londra (1) Erba Bandiera del Regno Unito Frank Riseley Bandiera del Regno Unito Laurence Doherty
Bandiera del Regno Unito Reginald Doherty
4–6, 8–6, 6–3, 4–6, 11–9
2. 5 luglio 1906 Bandiera del Regno Unito Torneo di Wimbledon, Londra (2) Erba Bandiera del Regno Unito Frank Riseley Bandiera del Regno Unito Laurence Doherty
Bandiera del Regno Unito Reginald Doherty
6–8, 6–4, 5–7, 6–3, 6–3

Finali perse (3)

N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 1º luglio 1903 Bandiera del Regno Unito Torneo di Wimbledon, Londra (1) Erba Bandiera del Regno Unito Frank Riseley Bandiera del Regno Unito Laurence Doherty
Bandiera del Regno Unito Reginald Doherty
4–6, 4–6, 4–6
2. 29 giugno 1904 Bandiera del Regno Unito Torneo di Wimbledon, Londra (2) Erba Bandiera del Regno Unito Frank Riseley Bandiera del Regno Unito Laurence Doherty
Bandiera del Regno Unito Reginald Doherty
1–6, 2–6, 4–6
3. 8 luglio 1905 Bandiera del Regno Unito Torneo di Wimbledon, Londra (3) Erba Bandiera del Regno Unito Frank Riseley Bandiera del Regno Unito Laurence Doherty
Bandiera del Regno Unito Reginald Doherty
2–6, 4–6, 8–6, 3–6

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sydney Howard Smith

Collegamenti esterni

  • (EN) Sydney Howard Smith, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sydney Howard Smith, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sydney Howard Smith, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sydney Howard Smith, su tennisarchives.com. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Sydney Howard Smith, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis