Tanya Seghatchian

Tanya Seghatchian

Tanya Seghatchian (Londra, 19 aprile 1968) è una produttrice cinematografica britannica.

Biografia

Studia all'Università di Cambridge, dov'era vicepresidentessa dei Footlights.[1]

Dopo un inizio alla BBC,[2] Seghatchian comincia a lavorare alla Heyday Films di David Heyman nel 1997.[3] Durante la sua permanenza lì, finirà per essere determinante nella genesi della serie di film di Harry Potter che farà la fortuna dell'azienda:[3]

«avevamo un contratto con la Warner Bros. come loro occhi e orecchie nel Regno Unito. Ricordo che il mio amico Tony Garnett [...] mi ripeteva: "quest'accordo durerà soltanto se riuscirete a trovare alla Warner l'equivalente del franchise di Bond". Lessi un articolo su un libro che doveva ancora venire pubblicato, su di un bambino che scopre di essere un mago. Dicevano che sarebbe stato il primo di una serie– quindi, un franchise. Telefonai a Christopher Little, l'agente di Jo Rowling, e mi presentai, convincendolo al meglio che potevo.[3]»

Seghatchian rimarrà coinvolta nella produzione della saga anche dopo la fine delle trattative, venendo accreditata come co-produttrice dei primi due film e poi come produttrice esecutiva dei terzo e del quarto.[3]

Nel 2007 ha cominciato a lavorare all'UK Film Council,[4] arrivandovi a capo del fondo per il cinema nel 2010.[5] Nel corso del proprio mandato, ha contribuito a finanziare progetti di successo come Il discorso del re, Bright Star, Fish Tank, In the Loop e Submarine.[4] In seguito alla chiusura del Film Council nel 2011, ne ha supervisionato la fusione col British Film Institute ed è tornata a lavorare in proprio.[4]

Da produttrice indipendente, ha fondato la casa di produzione Apocalypso Pictures col regista Paweł Pawlikowski, che aveva conosciuto alla BBC e di cui ha prodotto i film My Summer of Love e Cold War.[2] Nel 2017 ha fondato Brightstar assieme a John Woodward, con la quale ha prodotto Il potere del cane di Jane Campion.[6]

Filmografia

Cinema

  • Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter and the Sorcerer's Stone), regia di Chris Columbus (2001) - co-produttrice
  • Harry Potter e la camera dei segreti (Harry Potter and the Chamber of Secrets), regia di Chris Columbus (2002) - co-produttrice
  • Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban), regia di Alfonso Cuarón (2004) - produttrice esecutiva
  • My Summer of Love, regia di Paweł Pawlikowski (2005)
  • Harry Potter e il calice di fuoco (Harry Potter and the Goblet of Fire), regia di Mike Newell (2005) - produttrice esecutiva
  • Angel - La vita, il romanzo (Angel), regia di François Ozon (2007) - produttrice esecutiva
  • Guida perversa all'ideologia (The Pervert's Guide to Ideology), regia di Sophie Fiennes – documentario (2012) - produttrice esecutiva
  • Cold War (Zimna wojna), regia di Paweł Pawlikowski (2018)
  • Il potere del cane (The Power of the Dog), regia di Jane Campion (2021)

Televisione

  • The Story of Film: An Odyssey – miniserie TV documentario, 15 puntate (2011) - produttrice esecutiva
  • The Crown – serie TV, 21 episodi (2016-2019) - produttrice esecutiva

Riconoscimenti

2022 – Candidatura al miglior film per Il potere del cane

Note

  1. ^ (EN) Footlights Alumni 1980–1989, su Footlights.org, Università di Cambridge. URL consultato il 1º giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2012).
  2. ^ a b (EN) Annika Pham, Tanya Seghatchian • Producer: Difference between a Harry Potter film and an auteur film, su Cineuropa.org, 28 luglio 2005. URL consultato il 1º giugno 2021.
  3. ^ a b c d (EN) Ryan Gilbey, Ten years of making Harry Potter films, by cast and crew, in The Guardian, 7 luglio 2011. URL consultato il 1º giugno 2021.
  4. ^ a b c (EN) Andrew Pulver, Tanya Seghatchian bows out of BFI film fund, in The Guardian, 15 settembre 2011. URL consultato il 1º giugno 2021.
  5. ^ (EN) Adam Dawtrey, Tanya Seghatchian to head UK Film Council film fund, in The Guardian, 10 febbraio 2010. URL consultato il 1º giugno 2021.
  6. ^ (EN) Peter White, Amazon Studios Strikes First-Look Deal With London-Based Producer Brightstar, su Deadline.com, 31 luglio 2019. URL consultato il 1º giugno 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tanya Seghatchian, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3467156012434349700001 · LCCN (EN) no2006057828 · J9U (ENHE) 987007413425605171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione