Tempesta tropicale Delta

Disambiguazione – Se stai cercando l'uragano della stagione degli uragani atlantici 2020, vedi Uragano Delta.
Abbozzo meteorologia
Questa voce sull'argomento meteorologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tempesta tropicale Delta
Tempesta tropicale  (SSHS)
La tempesta tropicale vicina al suo picco d'intensità.
Formazione22 novembre 2005
Dissipazione29 novembre 2005
Venti
più veloci
  • 70 mph (110 km/h) (sostenuti 1 minuto)
Pressione minima980 mbar (hPa; 28,95 inHg)
Vittime7 dirette, 12 dispersi
Danni$364 milioni (USD 2005)
Aree colpiteIsole Canarie, Algeria, Marocco
StagioneStagione degli uragani atlantici 2005

La tempesta tropicale Delta è stata una tempesta tropicale che colpì le Isole Canarie e Madera tra il 22 e il 29 novembre 2005. Formatasi nel Golfo di Guinea, i venti che la costituivano raggiunsero quasi i 250 km/h e causarono la morte di 7 persone e la dispersione di 12, insieme alla caduta della parte superiore del Dedo de Dios, uno dei simboli dell'isola di Gran Canaria.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tormenta tropicale Delta
  Portale Catastrofi
  Portale Meteorologia