Tennistavolo ai XVI Giochi del Mediterraneo

Voce principale: XVI Giochi del Mediterraneo.
Abbozzo Giochi del Mediterraneo
Questa voce sull'argomento Giochi del Mediterraneo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Le competizioni relative al tennistavolo ai XVI Giochi del Mediterraneo si sono svolte al palasport di Lanciano.

Per questo sport sono state organizzate le seguenti prove (sia maschili che femminili):

  • Singolo
  • Doppio

per un totale di 4 medaglie d'oro messe in palio.

Ogni Paese può iscrivere al massimo 2 concorrenti uomini e 2 donne per prova, con un massimo di 4 uomini e 4 donne per Nazione.

Calendario

Le gare seguiranno il seguente calendario:

 ●  Competizioni  ●  Finali
Giugno/Luglio
26 27 28 29 30 01 02 03 04 05
   ●       ●       ●       ●       ●   

Podi

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
Singolo maschile
(dettagli)
Bandiera della Grecia Panagiotis Gionis Bandiera della Croazia Andrej Gacina Bandiera della Spagna Carlos Machado Sobrados
Doppio maschile
(dettagli)
Bandiera della Francia Francia
Emmanuel Lebesson
Adrien Mattenet
Bandiera della Croazia Croazia
Roko Tosic
Andrej Gacina
Bandiera della Serbia Serbia
Aleksandar Karakasevic
Slobodan Grujic

Donne

Evento Oro Argento Bronzo
Singolo femminile
(dettagli)
Bandiera della Turchia Melek Hu Bandiera della Francia Xue Li Bandiera della Grecia Aikaterini Ntoulaki
Doppio femminile
(dettagli)
Bandiera dell'Italia Italia
Nikoleta Stefanova
Laura Negrisoli
Bandiera della Francia Francia
Carole Grundish
Xue Li
Bandiera della Spagna Spagna
Galyna Dvorak
Sara Ramirez Bermudez

Medagliere

Posizione Paese Totale
1 Bandiera della Francia Francia 1 2 0 3
2 Bandiera della Grecia Grecia 1 0 1 2
3 Bandiera dell'Italia Italia 1 0 0 1
Bandiera della Turchia Turchia 1 0 0 1
5 Bandiera della Croazia Croazia 0 2 0 2
6 Bandiera della Spagna Spagna 0 0 2 2
7 Bandiera della Serbia Serbia 0 0 1 1
Totale 4 4 4 12

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport