Valia Santella

Abbozzo registi italiani
Questa voce sugli argomenti sceneggiatori italiani e registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Valia Santella (Napoli, 24 maggio 1965) è una sceneggiatrice e regista italiana, vincitrice di un Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura, un premio Flaiano per la sceneggiatura e due David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale[1][2][3].

Biografia

È figlia di Maria Luisa Santella[4]. Prima assistente e poi regista teatrale, nel 1990 è stato secondo regista di alcuni grandi professionisti italiani. La sua carriera negli anni è diventata essenzialmente quella di sceneggiatrice e scrittrice per il cinema.[5]

Filmografia

Regista

  • Te lo leggo negli occhi (2004)
  • Prima di Noi, regia con Daniele Luchetti (2023)

Sceneggiatrice

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b NASTRI D'ARGENTO 2019, STRAVINCE IL TRADITORE DI MARCO BELLOCCHIO, su MYmovies.it, 29 giugno 2019. URL consultato il 29 giugno 2019.
  2. ^ a b Ivan Zingariello, David di Donatello 2020: trionfa Il traditore di Bellocchio, Favino e Trinca migliori attori, in www.spettacolo.eu, 8 maggio 2020.
  3. ^ a b Davide Turrino, David di Donatello 2022, ecco tutti i vincitori: Paolo Sorrentino miglior regista, È stata la mano di Dio miglior film, in ilfattoquotidiano.it, 4 maggio 2022. URL consultato il 5 maggio 2022.
  4. ^ www.davinotti.com, https://www.davinotti.com/articoli/maria-luisa-santella-e-brutti-sporchi-e-cattivi/307 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 4 giugno 2023.
  5. ^ Valia Santella [collegamento interrotto], su ereditadelledonne.eu, settembre 2018. URL consultato l'11 maggio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Valia Santella, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Valia Santella, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 196148449711615691037 · SBN MODV333225 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013139064
  Portale Biografie
  Portale Cinema