Vera Sesina

Vera Sesina
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza172 cm
Peso45 kg
Ginnastica ritmica
SpecialitàIndividuale
SocietàMGFSO
Termine carriera2009
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 6 2 1
Europei 6 4 2
Giochi mondiali 1 1 1
Universiadi 0 2 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vera Valer'evna Sesina (in russo Вера Валерьевна Сесина?; Ekaterinburg, 23 febbraio 1986) è un'ex ginnasta russa vicecampionessa mondiale nel 2007 e campionessa europea nel 2016 nel concorso individuale.

Biografia

Sesina ha debuttato a livello internazionale durante gli Europei di Granada 2002, vincendo la medaglia d'oro nella gara a squadre; l'anno seguente partecipa anche ai suoi primi campionati mondiali ottenendo un risultato analogo. Ai Mondiali di Baku 2005, oltre a confermare il primo posto nella gara a squadre, si laurea campionessa nel nastro, mentre nel concorso individuale hanno la meglio le connazionali Ol'ga Kapranova e Irina Čaščina che piazzandosi davanti a lei hanno acquisito il diritto a disputare la finale (nella fase di qualificazione Sesina è quinta).

Agli Europei di Baku 2006 Vera Sesina (con 69.400 punti) è prima nel concorso individuale davanti alla connazionale Alina Kabaeva (69.150) e l'ucraina Hanna Bezsonova (67.600). Nel 2007 mantiene prestazioni di alto livello diventando vicecampionessa mondiale, dietro la Bezsonova, e salendo sul podio in tutte le finali di specialità sia ai campionati europei sia a quelli mondiali. Alcuni problemi fisici in cui incorre però favoriscono Kapranova nella selezione per un posto alle Olimpiadi di Pechino 2008,[1] con l'altro posto disponibile saldamente appannaggio della Kanaeva.

Conclude la propria carriera vincendo agli Europei di Baku 2009 l'oro nella gara a squadre e tre medaglie d'argento nella fune, nel cerchio e nel nastro. Il riacutizzarsi di problemi fisici non le consentono di portare a termine la stagione.[2]

Palmarès

Budapest 2003: oro nella gara a squadre.
Baku 2005: oro nel nastro e nella gara a squadre.
Patrasso 2007: oro nella fune, nel nastro e nella gara a squadre, argento nell'all-around e nel cerchio, bronzo nelle clavette.
Granada 2002: oro nella gara a squadre.
Mosca 2005: oro nella gara a squadre.
Mosca 2006: oro nell'all-around.
Baku 2007: oro nelle clavette e nella gara a squadre, argento nella fune, bronzo nel cerchio e nel nastro.
Baku 2009: oro nella gara a squadre, argento nella fune, nel cerchio e nel nastro.
Duisburg 2005: oro nel nastro, argento nella fune, bronzo nella palla.
Bangkok 2007: argento nella fune e nelle clavette, bronzo nell'all-around e nel nastro.

Note

  1. ^ (RU) Дуэль на булавах. Капранова выиграла у Сесиной борьбу за олимпийскую путевку, su rg.ru, 28 luglio 2008. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  2. ^ (RU) Сесина завершила карьеру, su sovsport.ru, 27 luglio 2009. URL consultato il 1º febbraio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vera Sesina

Collegamenti esterni

  • (EN) Vera Sesina, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vera Sesina, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport