Wim Ruska

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti wrestler e artisti marziali olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Wim Ruska
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza189 cm
Peso94 kg
Judo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0
Campionati mondiali 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

 Giochi olimpici
OroMonaco di Baviera 1972+93 kg
OroMonaco di Baviera 1972Open
 Mondiali
OroSalt Lake City 1967+93 kg
ArgentoCittà del Messico 1969Open
OroLudwigshafen 1971+ 93 kg
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Willem Ruska, noto come Wim Ruska (Amsterdam, 29 agosto 1940 – Hoorn, 14 febbraio 2015[1]), è stato un judoka e wrestler olandese.

Biografia

È l'unico judoka ad aver vinto due medaglie d'oro nella stessa edizione dei Giochi olimpici,[2] essendosi aggiudicato il titolo a Monaco di Baviera 1972 sia nella categoria oltre 93 kg che nella categoria open. Ha inoltre vinto due titoli mondiali, entrambi nella categoria oltre 93 kg, e sette titoli europei.

Dal 1976 al 1980 è inoltre stato un wrestler professionista nella New Japan Pro-Wrestling e nella WWE.

Colpito da emorragia cerebrale nel 2001, a seguito della quale aveva subito una parziale paralisi, è scomparso nel 2015 all'età di 74 anni.[2]

Note

  1. ^ (EN) Former Olympic judo champion Wim Ruska passes away, su sportskeeda.com, 16 febbraio 2015.
  2. ^ a b (EN) Wim Ruska, su judoinside.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wim Ruska

Collegamenti esterni

  • (NL) Sito ufficiale, su willemruska.nl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wim Ruska, su ijf.org, International Judo Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wim Ruska, su JudoInside.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Wim Ruska, su alljudo.net, alljudo. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wim Ruska, su Internet Wrestling Database (IWD). Modifica su Wikidata
  • (EN) Wim Ruska, su Online World of Wrestling (OWW). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Wim Ruska, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Wim Ruska, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wim Ruska, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wim Ruska, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Wim Ruska, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wim Ruska, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 244786336 · ISNI (EN) 0000 0003 6982 5281 · Europeana agent/base/156323 · LCCN (EN) nb2012008703
  Portale Biografie
  Portale Wrestling