Bruce Broughton

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Bruce Broughton (Los Angeles, 8 marzo 1945) è un compositore statunitense di colonne sonore cinematografiche.[1].

Ha composto le colonne sonore di alcuni film Disney tra cui Bianca e Bernie nella terra dei canguri (1990), In fuga a quattro zampe (1993) e il suo sequel, Quattro zampe a San Francisco (1996), oltre che dei western Silverado (1985) e Tombstone (1993) e del film cult Scuola di mostri (1987). Per Silverado ottenne la nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora. Per la TV ha composto le musiche della serie d'animazione Tiny Toon Adventures (1990), prodotta da Steven Spielberg. Per alcune delle sue composizioni ha vinto diversi premi, tra cui alcuni Emmy Awards[2].

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ https://brucebroughton.com/bio/
  2. ^ https://www.emmys.com/bios/bruce-broughton

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su brucebroughton.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruce Broughton (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruce Broughton, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruce Broughton, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruce Broughton, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruce Broughton, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruce Broughton, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Bruce Broughton, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 115875997 · ISNI (EN) 0000 0001 1455 5814 · Europeana agent/base/162514 · LCCN (EN) n88051106 · GND (DE) 134337638 · BNE (ES) XX1081932 (data) · BNF (FR) cb13972023q (data) · J9U (ENHE) 987007424397005171 · CONOR.SI (SL) 35396963
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie