Campionato africano giovanile Under-20 2011

Campionato africano giovanile Under-20 2011
Orange CAN Under-20 2011
Competizione Coppa delle nazioni africane Under-20
Sport Calcio
Edizione 17ª
Date 17 aprile - 1º maggio 2011
Luogo Bandiera del Sudafrica Sudafrica
(1 città)
Partecipanti 8 (41 alle qualificazioni)
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera della Nigeria Nigeria
(6º titolo)
Secondo Bandiera del Camerun Camerun
Terzo Bandiera dell'Egitto Egitto
Quarto Bandiera del Mali Mali
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Camerun Edgar Salli
Miglior marcatore Bandiera della Nigeria Uche Nwofor (4)
Incontri disputati 16
Gol segnati 34 (2,13 per incontro)
Cronologia della competizione
2009
Manuale

Il campionato africano giovanile Under-20 2011 è stato la 17ª edizione del torneo di calcio riservato ai giocatori con meno di 20 anni di età. Si sarebbe dovuto svolgere in Libia, ma in seguito alla guerra scoppiata nel paese, la CAF ha deciso di rinviare il torneo finché i problemi di sicurezza non fossero risolti. Dato che il Campionato valeva anche come qualificazione al Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 il torneo si sarebbe dovuto svolgere entro la fine di giugno 2011[1].

A causa dell'aggravarsi della crisi in Libia, l'organizzazione del torneo è stata poi assegnata al Sudafrica.[2] Il torneo si è giocato dal 17 aprile al 1º maggio 2011.[3]. La Nigeria ha vinto il suo sesto titolo, battendo in finale il Camerun.

Qualificazioni

Le qualificazioni sono state organizzate in tre turni ad andata e ritorno. Alcune nazioni sono state esentate dal turno preliminare. Le vincitrici del secondo turno si sono qualificate per la fase finale. Il Sudafrica ha partecipato alle qualificazioni perché inizialmente non era il paese organizzatore.

Turno preliminare

L'andata è stata giocata tra il 16 e il 18 aprile 2010, il ritorno tra il 30 aprile e il 2 maggio 2010.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Rep. Centrafricana Bandiera della Rep. Centrafricana 7 – 1 Bandiera della RD del Congo RD del Congo 3 – 0 4 – 1
Togo Bandiera del Togo 2 – 2(gfc) Bandiera della Guinea Guinea 2 – 1 0 – 1
Mauritius Bandiera di Mauritius ritiro Bandiera delle Comore Comore
Uganda Bandiera dell'Uganda ritiro Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Senegal Bandiera del Senegal 1 – 0 Bandiera della Tunisia Tunisia 0 – 0 1 – 0
Lesotho Bandiera del Lesotho 7 – 2 Bandiera del Mozambico Mozambico 6 – 1 1 – 1
Eritrea Bandiera dell'Eritrea ritiro Bandiera del Kenya Kenya
Malawi Bandiera del Malawi 3 – 5 Bandiera della Tanzania Tanzania 2 – 2 1 – 3
Sierra Leone Bandiera della Sierra Leone 2 – 1 Bandiera dell'Algeria Algeria 2 – 0 0 – 1
Namibia Bandiera della Namibia ritiro Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe
Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 4 Bandiera del Gabon Gabon 0 – 3 1 – 1
Ciad Bandiera del Ciad 7 – 4 Bandiera del Burundi Burundi 5 – 0 2 – 4

Primo turno

L'andata del primo turno si è giocata tra il 23 e il 25 luglio 2010, il ritorno tra il 6 e l'8 agosto 2010.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Camerun Bandiera del Camerun 5 – 1 Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana 4 – 0 1 – 1
Rep. del Congo Bandiera della Rep. del Congo 3 – 2 Bandiera del Ruanda Ruanda 2 – 0 1 – 2
Nigeria Bandiera della Nigeria 2 – 1 Bandiera della Guinea Guinea 2 – 0 0 – 1
Zambia Bandiera dello Zambia 2 – 3 Bandiera di Mauritius Mauritius 1 – 0 1 – 3
Egitto Bandiera dell'Egitto 2 – 1 Bandiera dell'Uganda Uganda 2 – 0 0 – 1
Marocco Bandiera del Marocco 0 – 2 Bandiera del Senegal Senegal 0 – 2 0 – 0
Sudafrica Bandiera del Sudafrica 2 – 3 Bandiera del Lesotho Lesotho 0 – 2 2 – 1
Sudan Bandiera del Sudan 0 – 3 Bandiera del Kenya Kenya 0 – 2 0 – 1
Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 2 – 1 Bandiera della Tanzania Tanzania 1 – 0 1 – 1
Gambia Bandiera del Gambia 4 – 1 Bandiera della Sierra Leone Sierra Leone 4 – 1 0 – 0
Ghana Bandiera del Ghana 5 – 1 Bandiera della Namibia Namibia 4 – 0 1 – 1
Benin Bandiera del Benin 4 – 2 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso 0 – 0 4 – 2
Angola Bandiera dell'Angola 2 – 3 Bandiera del Gabon Gabon 2 – 0 0 – 3
Mali Bandiera del Mali 4 – 0 Bandiera del Ciad Ciad 2 – 0 2 – 0

Secondo turno

L'andata del secondo turno si è giocata tra il 24 e il 26 settembre 2010, il ritorno tra il 22 e il 24 ottobre 2010.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Senegal Bandiera del Senegal 1 – 3 Bandiera dell'Egitto Egitto 1 – 0 0 – 3
Benin Bandiera del Benin 1 – 6 Bandiera del Ghana Ghana 0 – 2 1 – 4
Gambia Bandiera del Gambia 2 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 1 – 0 1 – 0
Mauritius Bandiera di Mauritius 1 – 4 Bandiera della Nigeria Nigeria 0 – 2 1 – 2
Camerun Bandiera del Camerun 3 – 0 Bandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo 1 – 0 2 – 0
Kenya Bandiera del Kenya 0 – 1 Bandiera del Lesotho Lesotho 0 – 1 0 – 0
Mali Bandiera del Mali 3 – 2 Bandiera del Gabon Gabon 3 – 1 0 – 1

Squadre qualificate

Fase a gironi

Gruppo A

Team G V N P F S DR Pt.
Bandiera del Mali Mali 3 2 1 0 6 3 +3 7
Bandiera dell'Egitto Egitto 3 2 0 1 3 1 +2 6
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2 1 0 2 4 6 -2 3
Bandiera del Lesotho Lesotho 3 0 1 2 2 5 -3 1
Johannesburg
17 aprile 2011, ore 12:00
Sudafrica Bandiera del Sudafrica2 – 4
(1-3)
referto
Bandiera del Mali MaliDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Algeria Mohamed Benouza
Nguzana Gol 20’ Gol 80’MarcatoriGol 11’ Doumbia
Gol 22’ Gol 38’ Coulibaly
Gol 77’ Diallo

Johannesburg
17 aprile 2011, ore 15:00
Egitto Bandiera dell'Egitto2 – 0
(0-0)
referto
Bandiera del Lesotho LesothoDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera del Ciad Adam Cordier
Hegazi Gol 46’
Ghaly Gol 63’
Marcatori

Johannesburg
20 aprile 2011, ore 12:00
Lesotho Bandiera del Lesotho1 – 2
(0-2)
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera del Madagascar Hama Nampianbraza
Marabe Gol 66’MarcatoriGol 22’ Koapeng
Gol 32’ Nguzana

Johannesburg
20 aprile 2011, ore 15:00
Mali Bandiera del Mali1 – 0
(0-0)
referto
Bandiera dell'Egitto EgittoDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera dello Zambia Janny Sikazwe
Konate Gol 65’Marcatori

Johannesburg
23 aprile 2011, ore 12:00
Mali Bandiera del Mali1 – 1
(0-0)
referto
Bandiera del Lesotho LesothoMilpark Stadium
Arbitro: Bandiera del Senegal Badara Diatta
Ballo Gol 70’MarcatoriGol 82’ Mosiuda

Johannesburg
23 aprile 2011, ore 12:00
Sudafrica Bandiera del Sudafrica0 – 1
(0-1)
referto
Bandiera dell'Egitto EgittoDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Algeria Mohamed Benouza
MarcatoriGol 45’ Zaky

Gruppo B

Team G V N P F S DR Pt.
Bandiera del Camerun Camerun 3 2 1 0 3 1 +2 7
Bandiera della Nigeria Nigeria 3 2 0 1 4 2 +2 6
Bandiera del Ghana Ghana 3 0 2 1 3 4 -1 2
Bandiera del Gambia Gambia 3 0 1 2 1 4 -3 1
Johannesburg
18 aprile 2011, ore 12:00
Ghana Bandiera del Ghana1 – 2
(1-1)
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera del Senegal Badara Diatta
Nsor Gol 31’MarcatoriGol 17’ Gol 81’ Uche

Johannesburg
18 aprile 2011, ore 15:00
Camerun Bandiera del Camerun1 – 0
(1-0)
referto
Bandiera del Gambia GambiaDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera della Guinea Mario Bangoura
Salli Gol 45+2’Marcatori

Johannesburg
21 aprile 2011, ore 12:00
Nigeria Bandiera della Nigeria0 – 1
(0-1)
referto
Bandiera del Camerun CamerunDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Algeria Mohamed Benouza
MarcatoriGol 45+1’ Ohandza Zoa

Johannesburg
21 aprile 2011, ore 15:00
Gambia Bandiera del Gambia1 – 1
(1-0)
referto
Bandiera del Ghana GhanaDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Daniel Volgraaff
Jammeh Gol 23’MarcatoriGol 81’ Boakye

Johannesburg
24 aprile 2011, ore 12:00
Ghana Bandiera del Ghana1 – 1
(1-0)
referto
Bandiera del Camerun CamerunDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera del Madagascar Hama Nampiandraza
Nsor Gol 20’MarcatoriGol 90+2’ Mbongo

Johannesburg
24 aprile 2011, ore 12:00
Nigeria Bandiera della Nigeria2 – 0
(0-0)
Bandiera del Gambia GambiaMilpark Stadium
Arbitro: Bandiera del Ciad Adam Cordier
Okoro Gol 65’
Azeez Gol 77’
Marcatori

Fase a eliminazione diretta

Semifinali Finale
      
Bandiera del Mali Mali 0
Bandiera della Nigeria Nigeria 2
Bandiera della Nigeria Nigeria 3
Bandiera del Camerun Camerun 2
Bandiera dell'Egitto Egitto 0 (2)
Bandiera del Camerun Camerun 0 (4) Finale 3º posto
Bandiera del Mali Mali 0
Bandiera dell'Egitto Egitto 1

Semifinali

Johannesburg
28 aprile 2011, ore 12:00
Mali Bandiera del Mali0 – 2
(0-1)
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera della Guinea Mario Bangoura
MarcatoriGol 22’ Uche
Gol 90+5’Okoro

Johannesburg
28 aprile 2011, ore 15:30
Camerun Bandiera del Camerun0 – 0
(d.t.s.)
(0-0, 0-0; 0-0, 0-0)
referto
Bandiera dell'Egitto EgittoDobsonville Stadium
Arbitro: Bandiera del Ciad Adam Cordier

Tiri di rigore
4 – 2


Finale 3º/4º posto

Johannesburg
1º maggio 2011, ore 12:00
Mali Bandiera del Mali0 – 1Bandiera dell'Egitto EgittoDobsonville Stadium

Finalissima

Johannesburg
1º maggio 2011, ore 15:00
Nigeria Bandiera della Nigeria3 – 2Bandiera del Camerun CamerunDobsonville Stadium

Note

  1. ^ CAF indefinitely postpones 2011 Africa Youth Championship, Confederation of African Football, 3 marzo 2010. URL consultato il 3 marzo 2010.
  2. ^ South Africa To Host Africa U-20 Championship Archiviato il 6 marzo 2011 in Internet Archive.
  3. ^ CAF gives youth tourney to SA, Kickoff.com, 16 marzo 2010. URL consultato il 16 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2018).

Collegamenti esterni

  • Confédération Africaine de Football, su cafonline.com.
  • Il sorteggio della fase finale sul sito della CAF (PDF), su cafonline.com.
  • Sito ufficiale African Youth Championship 2011, su libya2011.com. URL consultato il 20 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio