Carollia manu

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carollia manu
Immagine di Carollia manu mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaPhyllostomidae
SottofamigliaCarolliinae
GenereCarollia
SpecieC.manu
Nomenclatura binomiale
Carollia manu
Pacheco, Solari y Velazco, 2004
Areale

Carollia manu (Pacheco, Solari y Velazco, 2004) è un Pipistrello della famiglia dei Fillostomidi diffuso nell'America meridionale.[1][2]

Descrizione

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 59 e 66 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 41,22 e 44,43 mm, la lunghezza della coda tra 7 e 10 mm, la lunghezza del piede tra 13 e 15 mm, la lunghezza delle orecchie tra 18 e 22 mm e un peso fino a 21 g.[3]

La pelliccia è lunga, soffice, lanuginosa e si estende densamente sugli avambracci, i femori e le tibie. I peli sono ovunque tricolori. Le parti dorsali sono marroni, mentre le parti ventrali sono leggermente più chiare. Il muso è allungato e conico. La foglia nasale è ben sviluppata, lanceolata, con la porzione inferiore saldata al labbro superiore mentre i bordi laterali sono ben separati. Sul mento è presente una grossa verruca circondata da altre più piccole disposte a U. Le orecchie sono relativamente grandi e larghe. Le ali sono attaccate posteriormente sulle caviglie. La coda è corta, circa un terzo della profondità dell'uropatagio, il quale è privo di peli. Il calcar è corto.

Biologia

Alimentazione

Si nutre di frutta.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa nel Perù meridionale e nella Bolivia occidentale.

Vive nelle foreste umide montane tra 1.300 e 2.250 metri di altitudine.

Conservazione

La IUCN Red List, considerato l'areale probabilmente più vasto di quanto finora conosciuto e la popolazione presumibilmente numerosa, classifica C.manu come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Velazco, P. & Aguirre, L. 2008, Carollia manu, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Pacheco & Al., 2004.

Bibliografia

  • Victor Pacheco, Sergio Solari & Paul M.Velazco, A new Species of Carollia (Chiroptera: Phyllostomidae) from the andes of Peru and Bolivia (PDF), in Occasional Papers of the Museum of Texas Tech University, vol. 236, 2004. URL consultato il 20 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  • Alfred L. Gardner, Mammals of South America, Volume 1: Marsupials, Xenarthrans, Shrews, and Bats, University Of Chicago Press, 2008. ISBN 9780226282404

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carollia manu
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Carollia manu
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi