Damiano e Fabio D'Innocenzo

Damiano D'Innocenzo (Roma, 14 luglio 1988) e Fabio D'Innocenzo (Roma, 14 luglio 1988) sono due registi, sceneggiatori, poeti e fotografi italiani, noti anche come i fratelli D'Innocenzo[1].

Biografia

I gemelli Damiano e Fabio D'Innocenzo sono nati a Roma, nel quartiere di Tor Bella Monaca, nel 1988, ma sono cresciuti tra i comuni romani di Anzio (nella frazione di Lavinio) e Nettuno, dovendo seguire gli spostamenti lavorativi del padre pescatore.

Già da ragazzi si appassionano alla pittura, alla fotografia e alla poesia e senza una specifica formazione cinematografica iniziano a muovere i primi passi nel mondo del cinema guadagnandosi da vivere con i lavori più disparati, come camerieri, baristi e giardinieri.[2]

Nel 2018 realizzano il loro primo lungometraggio La terra dell'abbastanza e hanno l'occasione di presentarlo nella sezione "Panorama" della 68ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, suscitando l'interesse di critica e pubblico.[1] Il film ottiene numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali, tra cui miglior opera prima e migliori registi esordienti ai Nastri d'argento 2018.[3] Successivamente collaborano alla sceneggiatura del film di Matteo Garrone Dogman.

Nel 2019 pubblicano con La nave di Teseo la loro prima raccolta di poesie Mia Madre è un'arma. Nel 2020 pubblicano con Contrasto il loro primo libro fotografico Farmacia Notturna.[4]

Il loro secondo film da registi, Favolacce, è stato selezionato in concorso al Festival di Berlino 2020 e ha ricevuto l'Orso d'argento per la migliore sceneggiatura, anch'essa firmata da loro.[5] Il film vince anche cinque Nastri d'argento 2020, tra cui miglior film.[6]

Il terzo film, America Latina, viene proposto in concorso alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia del 2021.

La loro miniserie televisiva Dostoevskij ha debuttato nella sezione "Berlinale Special" della 74ª edizione del Festival di Berlino.

Filmografia

Registi

Cinema

Televisione

  • Dostoevskij (2024)

Videoclip

Sceneggiatori

Cinema

Televisione

  • Dostoevskij (2024)

Commercial

  • Epilogue per Gucci (2020)

Produttori

Televisione

  • Dostoevskij (2024)

Pubblicazioni

  • Mia madre è un'arma, La nave di Teseo, 2019, p. 86, ISBN 9788893447874.
  • Farmacia notturna, Contrasto, 2020, p. 96, ISBN 9788869657993.
  • Trilogia, La nave di Teseo, 2022, p. 432, ISBN 9788834609255.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b Fratelli D’Innocenzo, i gemelli romani che non si accontentano, su roma.corriere.it, roma.corriere.i. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  2. ^ berlinomagazine.com, berlinomagazine.com. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  3. ^ Nastri d'Argento 2018: tutti i candidati ai premi del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, su comingsoon.it. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  4. ^ Nicolas Lozito, La Farmacia Notturna degli D’Innocenzo, registi gemelli prestati alla fotografia, su ilmessaggero.it, 3 febbraio 2020.
  5. ^ "Favolacce" in Concorso alla 70esima Berlinale, su stardust.it. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  6. ^ Nastri d'argento 202 - Sei premi a Pinocchio ma Favolacce è il miglior film, su mymovies.it, 6 luglio 2020.
  7. ^ Volevo nascondermi vince il Globo d’Oro per il miglior film e la miglior fotografia, su comingsoon.it. URL consultato il 15 luglio 2020.
  8. ^ Ciak d’Oro 2020: i vincitori, su ciakmagazine.it. URL consultato il 31/10/20.
  9. ^ Ciak d’oro 2020: i vincitori dei 150 Giornalisti e Critici e i premi della redazione di Ciak, su ciakmagazine.it. URL consultato il 27/11/20 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2020).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Damiano e Fabio D'Innocenzo
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Damiano e Fabio D'Innocenzo

Collegamenti esterni

Damiano D'Innocenzo
Fabio D'Innocenzo
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione