Domenico Giacomarro

Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori italiani
Domenico Giacomarro
Giacomarro al Licata negli anni 1980.
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 176 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra   Team Altamura
Termine carriera 1998 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1980  Roma
Squadre di club1
1980-1981  Juventus Stabia1 (0)
1981-1982  Roma0 (0)
1982-1983  Ligny Trapani25 (2)
1983-1984  Ragusa23 (1)
1984-1989  Licata151 (15)
1989  Triestina8 (0)
1989-1990  Verona14 (0)
1990  Triestina5 (1)
1990-1991  Casertana16 (0)
1991  Alessandria8 (0)
1991-1993  Vastese35 (1)
1993-1995  Trapani32 (1)
1995  Nissa4 (0)
1995-1996  Ragusa13 (0)
1996-1997  Marsala8 (0)
1997  Altamura6 (0)
1997-1998  Ragusa0 (0)
Carriera da allenatore
1997-1998  Ragusa
1999  Marsala
2000-2001  Marsala
2001-2002  Pro Vasto
2002-2003  Vittoria
2004-2005  Potenza
2005-2006  Paganese
2006-2007  Siracusa
2007-2008  Real Marcianise
2008[1]  Rovigo
2009-2010  Vigor Lamezia
2011-2012  Ebolitana
2012-2014  Termoli
2014-2015  Potenza
2015-2016  Grosseto
2016[2]  Poggibonsi
2016  Turris
2017-2018  San Severo
2018-2020  AZ Picerno
2021  Marina di Ragusa
2023-  Team Altamura
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Domenico Giacomarro (Marsala, 29 gennaio 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico del Team Altamura.

Carriera

Calciatore

Proveniente dalle giovanili della Roma, senza mai essere schierato in incontri di campionato, ha totalizzato 14 presenze nel campionato di Serie A 1989-1990 con la maglia del Verona, con cui ha esordito in massima categoria il 5 novembre 1989 in occasione della sconfitta interna contro l'Inter, e 49 presenze e una rete in Serie B nelle file di Licata e Triestina.

Allenatore

Intrapresa la carriera di allenatore, sin dalla fine degli anni novanta si è seduto sulla panchina di numerose squadre, sia professionistiche sia dilettantistiche.

Degni di nota i play-off di Serie D vinti alla guida del Vittoria (2002-2003), a cui segue la sua prima esperienza da allenatore in Serie C2 sulla panchina del Potenza (2004-2005).

Nella stagione successiva allena la Paganese in Serie D, vincendo il campionato con quattro giornate di anticipo. Ancora degne di nota sono le esperienze sulla panchina del Termoli che gli valgono un secondo e un terzo posto (2012-2013 e 2013-2014) e ancora sulla panchina del Potenza neopromosso in Serie D, con cui centra un terzo posto e una finale play-off (2014-2015).[3] Dall'agosto 2015 al febbraio 2016 ha guidato il Grosseto, in Serie D.[4] Dall'agosto seguente siede sulla panchina del Poggibonsi, ancora nel massimo campionato dilettantistico.[5] Il tecnico è stato esonerato il 2 settembre 2016, provvedimento concordato con il club dopo essere stato eliminato dalla Coppa Italia perdendo la partita casalinga 0-1 con il San Donato Tavernelle. Il 2 ottobre 2016 diventa il nuovo allenatore della Turris, militante in Serie D.[6]. Dopo sole 5 giornate di campionato, il 7 novembre 2016 viene sollevato dall'incarico a causa della sconfitta casalinga contro il Gladiator,[7] concludendo la sua esperienza corallina con un bilancio di due vittorie, un pareggio e due sconfitte.

Il 26 ottobre 2017 viene annunciato come nuovo allenatore dell'Alto Tavoliere San Severo, militante in Serie D. L'anno successivo passa al AZ Picerno, nel girone H della Serie D, e vince il campionato portando i lucani a una storica promozione in Serie C. Nel campionato successivo la squadra raggiunge il sedicesimo posto battendo il Rende ai play-out raggiungendo così la salvezza. Purtroppo il club viene coinvolto nell'inchiesta per una combine della partita con il Bitonto, nel vittorioso campionato di Serie D 2018-2019, risultandone colpevole viene condannata all'ultimo posto e retrocessa in Serie D. Da qui la decisione di rescindere il contratto[8].

Il 6 aprile 2021 viene annunciato ufficialmente come nuovo allenatore del Marina di Ragusa, club che milita nel girone I della Serie D. Il 20 aprile dopo appena 14 giorni dal suo arrivo, viene esonerato e sostituito dal rientrante Utro.

Nell'estate del 2023 si accorda con il Team Altamura, squadra di Serie D con cui vince il girone H ottenendo la promozione in Serie C. A fine anno non rinnova col team pugliese e si svincola.

Statistiche

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
1997-1998 Bandiera dell'Italia Ragusa CND 34 20 8 6 CI-Dil. 6 2 3 1 - - - - - - - - - - 40 22 11 7 55,00
ott. 1999-mar. 2000 Bandiera dell'Italia Marsala C1 11 2 2 7 CI-C - - - - - - - - - - - - - - 11 2 2 7 18,18
2000-gen. 2001 Ecc. 17 6 4 7 CI-Ecc. - - - - - - - - - - - - - - 17 6 4 7 35,29
Totale Marsala 28 8 6 14 - - - - - - - - - - - - 28 8 6 14 28,57
gen.-giu. 2001 Bandiera dell'Italia Pro Vasto Ecc. 17 11 6 0 CI-Ecc. - - - - - - - - - - - - - - 17 11 6 0 64,71
2001-gen. 2002 D 17 6 4 7 CI-D 6 4 1 1 - - - - - - - - - - 23 10 5 8 43,48
Totale Pro Vasto 34 17 10 7 6 4 1 1 - - - - - - - - 40 21 11 8 52,50
2002-2003 Bandiera dell'Italia Vittoria D 34+2[9] 15+1 10 9+1 CI-D 8 5 1 2 - - - - - - - - - - 44 21 11 12 47,73
2004-gen. 2005 Bandiera dell'Italia Potenza C2 19 8 3 8 CI-C 4 2 1 1 - - - - - - - - - - 23 10 4 9 43,48
2005-2006 Bandiera dell'Italia Paganese D 34+5[10] 23+4 8+1 3 CI-D 4 2 1 1 - - - - - - - - - - 43 29 10 4 67,44
2006-2007 Bandiera dell'Italia Siracusa D 34+6[9] 17+3 8+1 9+2 CI-D 10 7 1 2 - - - - - - - - - - 50 27 10 13 54,00
lug.-dic. 2007 Bandiera dell'Italia Real Marcianise C2 18 7 6 5 CI-C 6 2 4 0 - - - - - - - - - - 24 9 10 5 37,50
lug.-ott. 2008 Bandiera dell'Italia Rovigo LP-2D 7 0 3 4 CI-LP 4 1 0 3 - - - - - - - - - - 11 1 3 7 &&9,09
dic. 2009-gen. 2010 Bandiera dell'Italia Vigor Lamezia D 5 1 3 1 CI-D - - - - - - - - - - - - - - 5 1 3 1 20,00
sett. 2011-feb. 2012 Bandiera dell'Italia Ebolitana LP-2D 22 6 4 12 CI-LP 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 23 6 4 13 26,09
2012-2013 Bandiera dell'Italia Termoli D 34+1[9] 20 8 6+1 CI-D 2 1 1 0 - - - - - - - - - - 37 21 9 7 56,76
2013-2014 D 34+2[9] 19+1 10+1 5 CI+CI-D 1+1 0+0 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 38 20 11 7 52,63
Totale Termoli 71 40 19 12 4 1 1 2 - - - - - - - - 75 41 20 14 54,67
2014-2015 Bandiera dell'Italia Potenza D 34+2[9] 20+1 7 7+1 CI-D 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 37 21 7 9 56,76
Totale Potenza 55 29 10 16 5 2 1 2 - - - - - - - - 60 31 11 18 51,67
2015-feb. 2016 Bandiera dell'Italia Grosseto D 22 12 5 5 CI-D 4 2 2 0 - - - - - - - - - - 26 14 7 5 53,85
lug.-ago. 2016 Bandiera dell'Italia Poggibonsi D 0 0 0 0 CI-D 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 1 0 0 1 &&0,00
ott.-nov. 2016 Bandiera dell'Italia Turris 5 2 1 2 - - - - - - - - - - - - - - 5 2 1 2 40,00
ott. 2017-apr. 2018 Bandiera dell'Italia San Severo D 23 6 8 9 CI-D - - - - - - - - - - - - - - 23 6 8 9 26,09
2018-2019 Bandiera dell'Italia AZ Picerno D 34+2[11] 25 6+1 3+1 CI+CI-D 1+3 0+2 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 40 27 7 6 67,50
2019-2020 C 30+2[12] 8+1 8 14+1 CI-C 2 0 1 1 - - - - - - - - - - 34 9 9 16 26,47
Totale AZ Picerno 68 34 15 19 6 2 1 3 - - - - - - - - 74 36 16 22 48,65
apr. 2021 Bandiera dell'Italia Marina di Ragusa D 3 1 0 2 - - - - - - - - - - - - - - - 3 1 0 2 33,33
2023-2024 Bandiera dell'Italia Team Altamura D 34+2[10] 21 9 4+2 CI-D 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 37 21 9 7 56,76
Totale carriera 546 267 135 144 66 30 16 20 - - - - - - - - 612 297 151 164 48,53

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Licata: 1987-1988 (girone B)
Licata: 1984-1985 (girone D)
Trapani: 1993-1994 (girone C)

Allenatore

Competizioni interregionali

Paganese: 2005-2006
AZ Picerno: 2018-2019
Team Altamura: 2023-2024

Competizioni regionali

  • Eccellenza: 1
Pro Vasto: 2000-2001

Competizioni nazionali

Paganese: 2005-2006

Note

  1. ^ Andrea Losapio, Giacomarro esonerato dal Rovigo, arriva Parlato, su tuttomercatoweb.com, 14 ottobre 2008.
  2. ^ Giacomarro e il Poggibonsi già ai saluti: esonero per il tecnico siciliano, su seriedmagazine.it, 2 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2016).
  3. ^ tuttocalciatori.net, http://www.tuttocalciatori.net/allenatori/349-Giacomarro_Domenico Titolo mancante per url url (aiuto).
  4. ^ Grifone, esonerato Giacomarro, su grossetosport.com, 7 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  5. ^ Anna Laura Giannini, Poggibonsi, panchina a Giacomarro, su notiziariocalcio.com, 12 agosto 2016.
  6. ^ La società ha scelto: panchina a mister Giacomarro, su turriscalcio.it. URL consultato l'8 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2016).
  7. ^ Esonerato Domenico Giacomarro, su turriscalcio.it. URL consultato l'8 novembre 2016 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2016).
  8. ^ https://www.restodelcalcio.com/domenico-giacomarro-addio-picerno/
  9. ^ a b c d e Play-off.
  10. ^ a b Poule-scudetto.
  11. ^ Poule Scudetto
  12. ^ Play-out.

Collegamenti esterni

  • Domenico Giacomarro, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Domenico Giacomarro (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Domenico Giacomarro (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Emozionecalcio.it, su emozionecalcio.it. URL consultato il 9 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  Portale Biografie
  Portale Calcio