Ervino Loik

Ervino Loik
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1937-1943  Fiumana153 (12)
1945-1946  SAFOP? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ervino Loik (Fiume, 15 marzo 1915 – Torino, 22 novembre 1993) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Biografia

Ervino Loik era nato in una famiglia proletaria. Il padre Roberto era operaio nell'industria bellica, dove si occupava di assemblare siluri al Silurificio Whitehead di Fiume. Loik aveva due fratelli: Egeo, morto sul finire della Seconda Guerra Mondiale mentre era in servizio con la Guardia Nazionale Repubblicana[1], e il più famoso fratello minore Ezio, celebre giocatore del Grande Torino[2][3], insieme al quale aveva giocato nella Fiumana.

Carriera

Disputò sei stagioni nella Fiumana, fra cui la 1941-42 in Serie B, in cui giocò tutte le 34 partite;[4] nel dopoguerra giocò a Pordenone.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Fiumana: 1940-1941

Note

  1. ^ G.N.R. - M.D.T. PA - Dal 9 settembre 1943 alla fine della guerra, su isfida.it. URL consultato il 22 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2017).
  2. ^ Lettera al direttore, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 21 novembre 2016.
  3. ^ Ezio Loik (II), su magliarossonera.it. URL consultato il 21 novembre 2016.
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, stagione 1941-42, di Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2004, a pagina 85
  Portale Biografie
  Portale Calcio